Tarbosaurus

NOME ITALIANO: Tarbosaurus
LUNGHEZZA: 12 m
PERIODO: Cretacico
DISTRIBUZIONE: Asia
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Saurischi
FAMIGLIA: Tyrannosauridae
Tarbosaurus era un predatore di dimensioni notevoli - 6 metri di altezza per 4 tonnellate e mezzo di peso - che si muoveva con andatura bipede su robuste zampe. I suoi piedi erano muniti di 3 dita artigliate, ben sviluppate e rivolte in avanti, e di un piccolo quarto dito rivolto all’indietro. La lunghezza di alcune ossa delle zampe posteriori lascia supporre che Tarbosaurus potesse correre piuttosto velocemente. Il cranio era enorme, lungo fino a 1,7 metri, e conteneva una cinquantina di alti denti ricurvi. Le mascelle erano larghe e potenti, in grado di spezzare le ossa delle prede con un solo morso. Le braccia erano cortissime e le mani terminavano con 2 dita dotate di robusti artigli; era presente l’abbozzo di un terzo dito; non è noto a che cosa potessero servire questi arti, poiché erano talmente ridotti da non raggiungere neppure la bocca. Alcuni studiosi ritengono che Tarbosaurus fosse un provetto cacciatore, in grado di tendere agguati e rincorrere le vittime con estrema abilità. Altri invece sostengono che, data la mole, si muovesse lentamente e si potesse nutrire solo di carcasse o di prede rubate ad altri dinosauri. Diverse sono le somiglianze con il tirannosauro, tuttavia i resti fossili di Tarbosaurus sono venuti alla luce in Mongolia (e non in Canada, come quelli di tirannosauro); inoltre Tarbosaurus aveva la testa più grande e il corpo più snello.