Staurikosaurus

Staurikosaurus

NOME ITALIANO: Staurikosaurus

LUNGHEZZA: 1,8 m

PERIODO: Triassico

DISTRIBUZIONE: America Meridionale

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Dinosauri

ORDINE: Saurischi

FAMIGLIA: -

Staurikosaurus significa "rettile della Croce del Sud", e si ispira alla costellazione omonima dell’emisfero australe, che, come oggi, brillava nel cielo notturno ai tempi in cui viveva questo animale. Staurikosaurus era un dinosauro primitivo, veloce corridore e temibile cacciatore, che si muoveva con andatura bipede sulle lunghe zampe posteriori. Aveva braccia corte che terminavano con primitive mani a 5 dita. Il corpo era allungato e la coda lunga e sottile. Grazie alla costituzione agile e leggera - 80 centimetri di altezza per 30 chilogrammi di peso -, era capace di abbattere prede molto più grandi di lui. Tra tutti i dinosauri noti è uno dei più primitivi, e gli studiosi non sono in grado di inserirlo con certezza né nel gruppo dei Prosauropodi (che daranno origine ai giganteschi Sauropodi erbivori) né tra i Celurosauri (i piccoli dinosauri carnivori come Coelophysis e Procompsognathus). Il ritrovamento dell’unico resto fossile di Staurikosaurus risale agli anni Settanta del Novecento e consiste solamente di parti della colonna vertebrale, delle gambe e della mandibola.