Sinraptor

NOME ITALIANO: Sinraptor
LUNGHEZZA: 7 m
PERIODO: Giurassico
DISTRIBUZIONE: Asia
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Saurischi
FAMIGLIA: Sinraptoridae
La scoperta dei primi resti di Sinraptor è avvenuta nel 1987 durante una spedizione organizzata dal Canada e dalla Cina nel Deserto Cinese Nordoccidentale. Sinraptor era un carnosauro piuttosto piccolo, dotato di una grossa testa. Il corpo era slanciato e provvisto di 2 lunghe zampe posteriori; le anteriori terminavano con 3 dita armate di artigli. I denti ricurvi all’indietro e seghettati lungo i margini lasciano intendere una dieta a base di carne. La scoperta di Sinraptor ha fornito agli studiosi molti dati aggiuntivi per comprendere quali relazioni di parentela esistessero tra i dinosauri carnivori del gruppo dei Carnosauri. Si ritiene che Sinraptor possa essere stato il capostipite dei più grandi Giganotosaurus e Carcharodontosaurus, nonché un possibile antenato degli Allosauri.