Sauroposeidon

NOME ITALIANO: Sauroposeidon
LUNGHEZZA: 28 m
PERIODO: Cretacico
DISTRIBUZIONE: America Settentrionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Saurischi
FAMIGLIA: Brachiosauridae
Le uniche testimonianze di questo animale sono rappresentate da 4 vertebre cervicali. La misura di queste ossa ha fornito una stima delle dimensioni dell’animale: era un enorme sauropode alto 18 metri e pesante circa 60 tonnellate. Il corpo corto, il collo gracile ma estremamente allungato e le zampe anteriori più lunghe delle posteriori conferivano a Sauroposeidon la sagoma di una giraffa. Presumibilmente sfruttava il lungo collo (circa 12 metri) e l’incomparabile altezza per raggiungere i germogli e le foglie sulle cime degli alberi più alti. È possibile che, come altri grandi Sauropodi, avesse un sistema di sacchi aerei nelle ossa, utile a ridurre il peso corporeo. Se da adulto non aveva pressoché nemici in grado di attaccarlo, gli individui giovani erano invece prede molto facili dei carnivori, data la lentezza nei movimenti.