Sauropelta

NOME ITALIANO: Sauropelta
LUNGHEZZA: 7,5 m
PERIODO: Cretacico
DISTRIBUZIONE: America Settentrionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Ornitischi
FAMIGLIA: Nodosauridae
Sauropelta era un dinosauro corazzato di 3 tonnellate, lento, grosso e pesante. Era erbivoro e aveva portamento quadrupede. Il cranio, piuttosto stretto, aveva forti mascelle dotate di piccoli denti seghettati e un becco corneo sdentato. Una spessa corazza formata da una serie di tubercoli e scudi ossei rivestiti di pelle proteggeva il dorso, la testa e la lunga coda dall’attacco di altri dinosauri quali Deinonychus e Albertosaurus. Se questa difesa non bastava a scoraggiare i predatori, sui fianchi erano presenti lunghi aculei ossei che, sporgendo all’infuori, garantivano ulteriore protezione. Un esemplare di Sauropelta è stato scoperto nella Cloverly Formation, nel Montana. Si tratta di uno scheletro quasi completo e ben conservato, che mostra sia i dettagli dell’armatura sia le ossa.