Saltriosaurus

NOME ITALIANO: Saltriosaurus
LUNGHEZZA: 8 m
PERIODO: Giurassico
DISTRIBUZIONE: Europa
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Saurischi
FAMIGLIA: -
Saltriosaurus è il più grande dinosauro carnivoro finora rinvenuto in Italia; il nome deriva dalla località di Saltrio, in provincia di Varese, presso la quale - nel 1996 - è avvenuto il ritrovamento. Saltriosaurus era un predatore bipede alto circa 4 metri, dotato di coda lunga e rigida. Il cranio era lungo circa 70 centimetri e le mascelle portavano grossi denti taglienti. Le braccia, ben sviluppate, terminavano con mani a 3 dita artigliate. Saltriosaurus è conosciuto solo grazie ai resti di poche ossa, tra le quali è di particolare interesse la furcula, un osso che per la sua delicata struttura si rinviene di rado. Inizialmente si credeva che la furcula fosse un osso tipico solo degli uccelli e del gruppo di dinosauri da cui essi derivano direttamente; in seguito, nuovi ritrovamenti e nuovi studi hanno dimostrato che molti altri dinosauri possedevano quest’osso.