Leaellynasaura

Leaellynasaura

NOME ITALIANO: Leaellynasaura

LUNGHEZZA: 1 m

PERIODO: Cretacico

DISTRIBUZIONE: Australia

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Dinosauri

ORDINE: Ornitischi

FAMIGLIA: Hypsilophodontidae

I resti di questo dinosauro sono stati rinvenuti nel 1989 nel sudest dell’Australia: si tratta dello scheletro parziale di un esemplare giovane, con cranio quasi completo e molte piccole ossa isolate. L’esemplare era lungo circa 75 centimetri e alto 30, ma gli adulti probabilmente raggiungevano la lunghezza di un metro e l’altezza di 50 centimetri. Leaellynasaura era un Ipsilofodontide erbivoro che si muoveva agilmente sulle lunghe zampe posteriori e contava sulla velocità per sfuggire ai predatori. I paleontologi Tom e Patricia Rich, che lo hanno scoperto e studiato nel 1989, lo hanno battezzato con il nome della figlioletta undicenne, Leaellyn.