Gallimimus

NOME ITALIANO: Gallimimus
LUNGHEZZA: 4 m
PERIODO: Cretacico
DISTRIBUZIONE: Asia
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Saurischi
FAMIGLIA: Ornithomimidae
Gallimimus era un dinosauro corridore dal corpo piccolo e con zampe posteriori lunghe e slanciate. Aveva collo allungato a forma di S, testa piccola, occhi grandi, becco privo di denti e braccia ben sviluppate. L’altezza era di circa 2 metri e il peso superava i 4 quintali. Si nutriva di piante, di piccoli animali come insetti e lucertole e forse anche di uova. Le mani erano prensili e si ipotizza che Gallimimus le usasse per afferrare al volo grossi insetti e forse anche piccoli vertebrati; le 3 dita erano dotate di artigli, che presumibilmente non era in grado di utilizzare validamente come armi. Gallimimus era un ottimo corridore, e certamente riusciva a superare in velocità la maggior parte dei predatori. Viveva nelle regioni più interne del continente asiatico (3 scheletri quasi completi sono stati ritrovati nel Deserto del Gobi, in Mongolia).