Giganotosaurus

NOME ITALIANO: Giganotosaurus
LUNGHEZZA: 14,5 m
PERIODO: Cretacico
DISTRIBUZIONE: America Meridionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Saurischi
FAMIGLIA: Carcharodontosauridae
Giganotosaurus è stato uno dei più grandi predatori mai esistiti sulla Terra. Più snello e leggero del tirannosauro, era bipede e usava la lunga e rigida coda come bilanciere per mantenere il corpo in equilibrio. Il suo cranio, lungo poco meno di 2 metri, doveva apparire gigantesco. Le enormi mascelle e i denti affilati gli permettevano di strappare con un solo morso una grande massa di carne dal corpo della preda. È probabile che vivesse in gruppo, poiché i paleontologi hanno trovato diversi scheletri fossili di Giganotosaurus affiancati uno all’altro. Sono note anche le sue preferenze alimentari: nelle vicinanze del sito di ritrovamento sono stati infatti scoperti resti fossili di Argentinosaurus, presumibilmente resti di un pasto.