Compsognathus

Compsognathus

NOME ITALIANO: Compsognathus

LUNGHEZZA: 10 m

PERIODO: Cretacico

DISTRIBUZIONE: America Settentrionale

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Dinosauri

ORDINE: Ornitischi

FAMIGLIA: Hadrosauridae

Compsognathus era un piccolo e agile dinosauro dotato di lungo collo flessibile, zampe sottili e scattanti e grandi occhi che gli consentivano di avvistare e cacciare piccole prede. Pesava intorno ai 3 chilogrammi. Le zampe anteriori erano stranamente munite di 2 dita soltanto; quelle posteriori avevano gli stinchi più lunghi delle cosce e i piedi allungati tipici dei dinosauri più veloci; una lunga coda lo aiutava a stabilizzarsi durante la corsa. Il cranio era piccolo e allungato e la bocca conteneva un grande numero di piccoli denti affilatissimi. Nel ventre di un esemplare rinvenuto in Germania era presente lo scheletro fossile di una lucertola dalla lunga coda (Bavarisaurus), il che ha fornito una preziosa informazione sulle sue abitudini alimentari.