Argentavis

Argentavis

NOME ITALIANO: Argentavis

LUNGHEZZA: 3-3,5 m

PERIODO: Miocene Superiore

DISTRIBUZIONE: Argentina

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Dinosauri

ORDINE: Falconiformes

FAMIGLIA: Cathartidae

Simile ai condor e agli avvoltoi attuali, Argentavis è il più grande uccello volatore trovato tra i fossili, con apertura alare pari a circa 7 metri e peso di 80 chilogrammi, o forse più. Viste le dimensioni si suppone che il volo fosse di tipo planato, ad ali immobili, grazie alle correnti ascensionali. Il momento del decollo era critico: una semplice rincorsa non bastava ad Argentavis per raggiungere la velocità necessaria ad alzarsi da terra, quindi si presume che si lanciasse dalle rupi. Notevole era la quantità di cibo necessaria a sfamarlo: si stima che divorasse 5-10 chilogrammi di carne al giorno (probabilmente carcasse di prede uccise dai grandi marsupiali).