eufemìa
IndiceRedazione De Agostini
sf. [sec. XVII; dal greco euphēmía, lode, buon augurio].
1) Il silenzio rituale che gli antichi Greci osservavano durante i sacrifici agli dei.
2) Lo stesso, ma meno comune, di eufemismo.
sf. [sec. XVII; dal greco euphēmía, lode, buon augurio].
1) Il silenzio rituale che gli antichi Greci osservavano durante i sacrifici agli dei.
2) Lo stesso, ma meno comune, di eufemismo.