diplasìa
Redazione De Agostini
sf. [sec. XIX; dal greco díplasis, duplicazione]. In botanica, divisione anomala di un organo assile in due parti.
sf. [sec. XIX; dal greco díplasis, duplicazione]. In botanica, divisione anomala di un organo assile in due parti.