Moldàvia

Indice

Generalità

(Moldova). Regione storica della Romania nordorientale, al confine con la Moldova a E e l'Ucraina a N, i Carpazi orientali a W, la Valacchia a S e il fiume Prut a E. Comprende a W una fascia montuosa, ricoperta da estesi boschi, al centro una sezione collinare, incisa dal corso del fiume Siret e, a E, il tavolato moldavo tra i fiumi Siret e Prut; altri fiumi importanti sono la Suceava, la Moldova (da cui la regione ha preso il nome), la Bistrita, il Trotus e il Bîrlad, affluenti del Siret, e lo Jijia, affluente del Prut. Il clima è di tipo continentale, con inverni freddi ed estati calde; le precipitazioni (400-700 mm annui) diminuiscono procedendo da W verso E. L'economia si basa sull'agricoltura (cereali, barbabietole da zucchero, patate, girasoli, frutta, tabacco), sull'allevamento e sullo sfruttamento forestale e del sottosuolo (petrolio, lignite, salgemma); le industrie (alimentari, tessili, chimiche, del legno) sono attive nelle città di Galati, Iaşi, Bacău, Piatra Neamt, Bîrlad e Roman.

Storia

La Moldavia sorse come Stato indipendente nel sec. XIV; precedentemente, dopo il ritiro dell'amministrazione romana (274), era stata percorsa da numerose invasioni. Primo principe indipendente fu Bogdan I (1359-65) che sottrasse il Paese al vassallaggio del regno d'Ungheria e iniziò l'espansione, poi continuata dai suoi successori, dal nucleo originario situato nella Bucovina e nell'alto dal bacino della Moldava verso la foce del Danubio e il Mar Nero. La prima capitale fu la città di Suceava; dal 1565 venne trasferita a Iaşi. Il periodo di maggior fioritura economica e artistica della Moldavia si ebbe sotto Alessandro il Buono (1400-32). La sempre maggiore pressione esercitata, soprattutto dopo la conquista di Costantinopoli, dai Turchi ai confini della Moldavia ne indusse i governanti ad accettare l'imposizione di un tributo annuo al sultano. Successivi tentativi di impossessarsi militarmente della Moldavia da parte degli ottomani, dei re polacchi e dei Tatari di Crimea furono respinti da Stefano III il Grande (1457-1504) che promosse in ogni campo lo sviluppo del Paese. Poi la pressione turca andò sempre più aumentando e nel 1512 i successori di Stefano divennero vassalli della Porta. Quando, dopo la disfatta turca sotto le mura di Vienna, Austria e Polonia miravano a conquistare la Moldavia, gli ospodari moldavi cominciarono a legare le speranze di indipendenza alla Russia. L'Impero Ottomano rispose accentrando il potere; fin dal 1711 cominciò a nominare i principi moldavi scegliendoli tra i fanarioti (1711-1821), i nobili greci di Istanbul ed eliminò ogni residuo di autonomia. Dopo la guerra russo-turca e la Pace di Bucarest (1812), la Bessarabia, una parte della Moldavia, fu incorporata all'impero russo, mentre altri territori passarono all'Austria; nel 1821 una rivolta popolare cacciò i governanti fanarioti e nel 1828 l'intera Moldavia, pur restando formalmente uno Stato vassallo dell'Impero Ottomano, divenne protettorato della Russia che la occupò militarmente. Dopo la guerra di Crimea e in particolare dopo il Trattato di Parigi (1856) che retrocedeva alla Moldavia la parte meridionale della Bessarabia, si rafforzò il movimento che favoriva un avvicinamento politico con la Valacchia; nel 1859 fu realizzata, sotto il governo di Alessandro Giovanni Cuza, l'unione dei due principati che nel 1862 presero il nome di Romania.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora