Malibran, María Felicita
Redazione De Agostini
mezzosoprano, contralto e soprano spagnola (Parigi 1808-Manchester 1836). Figlia del tenore Manuel García, studiò con il padre e presso il Conservatorio di Parigi. Esordì a Londra nel 1825 sostituendo Giuditta Pasta nel Barbiere di Siviglia. Proseguì con enorme successo la carriera al Park Theater di New York e nei più importanti teatri europei, eccellendo in particolare nell'interpretazione del repertorio rossiniano e belliniano. Sposò (1826) il banchiere francese F. E. Malibran e in seconde nozze (1836) il violinista de Bériot. Tra le più grandi cantanti dell'Ottocento, ebbe voce di straordinaria estensione, timbro dolcissimo, grande presenza scenica.