Avèlli, Xanto Francésco
Redazione De Agostini
pittore di maioliche italiano, attivo a Urbino dal 1530 al 1560. Formatosi alla scuola del Pellipario, elaborò uno stile personalissimo, caratterizzato da un raffinato tecnicismo e da un vivace senso coloristico. Con una tavolozza ricca di giallo arancio e di “nero di Xanto”, dipinse scene figurate tratte da incisioni, soprattutto di Raimondi, o ispirate alle opere di Raffaello.