Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1051Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (755)
  • Dizionario (199)
  • StudiaFacile (79)
  • Approfondimenti (6)
  • Enciclopedia Medica (12)
  • sòlido

    Enciclopedia

    agg. e sm. [sec. XIV; dal latino solídus]. 1) Agg., proprio dello stato di aggregazione della materia nel quale gli atomi o le molecole sono distribuiti in maniera ordinata e tali da occupare nello s [...]

    sono distribuiti in maniera ordinata e tali da occupare nello spazio posizioni che si ripetono regolarmente formando il reticolo cristallino. 2) In geometria, figura solida, corpo solido   

  • sòlido (moneta)

    Enciclopedia: Sport e hobby

    sm. [sec. XIV; dal latino tardo solídus, agg. sostantivato di solídus (nummus), soldo, moneta]. Moneta d'oro del peso di 4,55 g pari a 1/74 di libbra, posta da Costantino a base della sua riforma mon [...]

    Il solido fu coniato dapprima nelle zecche galliche e italiche ca. nel 312 d. C., poi in tutte le zecche dell'Impero man mano che si estendeva il potere di Costantino.   

  • àngolo (geometria)

    Enciclopedia: Scienza

    ciascuna delle regioni del piano compresa tra due semirette aventi la stessa origine. È detto più esattamente angolo piano; analogamente, nello spazio, si parla di angolo solido. [...]

      

  • Spagna (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Reino de España). Stato dell'Europa sudoccidentale (505.936 km²). Capitale: Madrid. Divisione amministrativa: comunità autonome (17). Popolazione: 46.559.738 ab. (stima 2013). Lingua: spagnolo (uffi [...]

    stradale, ponti e acquedotti (il tutto finanziato da un intenso sfruttamento delle risorse del Paese: metalli, vini, oli, cereali), nonché un meccanismo politico-burocratico molto solido   

  • fusione (fisica)

    Enciclopedia: Scienza

    Nella fisica classica, passaggio di una sostanza dallo stato solido a quello liquido. Nella fisica nucleare, il processo che porta all'unione di nuclei leggeri, con emissione di energia. [...]

      

  • Argentina (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (República Argentina). Stato dell'America Meridionale (2.780.400 km²). Capitale: Buenos Aires. Divisione amministrativa: province (24). Popolazione: 42.669.500 ab. (stima 2014). Lingua: spagnolo (uf [...]

    all'azione avventurosa e pionieristica del gauchos si è sostituita una complessa organizzazione produttiva e commerciale che ha portato benessere nel Paese, consentito il formarsi di un solido   

  • arco (architettura)

    Enciclopedia: Tecnica, Arte e architettura

    Struttura ad asse curvilineo mediante la quale viene superato uno spazio vuoto detto “luce”. Più specificamente, nella scienza delle costruzioni si dice arco un solido generato dal movimento di una f [...]

    Più specificamente, nella scienza delle costruzioni si dice arco un solido generato dal movimento di una figura piana di forma qualunque secondo una traiettoria piana e continua normale   

  • allotropìa

    Enciclopedia

    sf. [da allotropo]. 1) Fenomeno per il quale un elemento o composto chimico può esistere, alla medesima temperatura e pressione, in due o più forme diverse per le loro proprietà fisiche e chimiche, p [...]

    chimico può esistere, alla medesima temperatura e pressione, in due o più forme diverse per le loro proprietà fisiche e chimiche, pur presentando il medesimo stato di aggregazione (solido   

  • Pontifìcio, Stato-

    Enciclopedia: Storia e società

    Lo Stato Pontificio o della Chiesa comprendeva l'insieme dei territori italiani soggetti alla sovranità temporale del papa dal sec. VIII al 1870. Durante il periodo di decadenza del potere bizantino [...]

    complesso di territori, riconosciuti e confermati da Carlo Magno, poi da Ludovico il Pio (817), Ottone I (962) ed Enrico II (1020), era comunque ben lungi dal rappresentare un organismo solido   

  • Gàmbia (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republic of the Gambia). Stato dell'Africa occidentale (11.295 km²). Capitale: Banjul. Divisione amministrativa: divisioni (8). Popolazione: 1.594.000 ab. (stima 2008). Lingua: inglese (ufficiale), [...]

    anni Ottanta e dei primi anni Novanta il regime, nonostante le ripetute conferme (1982, 1987 e 1992) di Jawara e del Partito progressista del Popolo (PPP) si dimostrò sempre meno solido   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

bollire

Dizionario: Italiano
v.intr. [ io bóllo (errato bollisco) ecc.; aus. avere] 1 detto di liquidi, passare dallo stato liquido a quello di vapore, formando delle bolle c

-stato

Dizionario: Italiano
  secondo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica e tecnica, dal gr. státes ‘che ferma’ o statós ‘che sta ritto’ (cfr.

preistoria

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il periodo delle più antiche manifestazioni culturali della specie umana, del quale non esiste documento scritto | il complesso deg

  • maragià
  • entre-deux
  • back office
  • oltreché
  • presidente
  • congruente
  • stato
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969