sìstro
Enciclopedia: Spettacolosm. [sec. XIV; latino. sistrum, dal greco sêistron]. Strumento musicale a suono indeterminato, già noto agli Egizi e ad altri popoli antichi (Sumeri, Ebrei, Greci, Romani). Di metallo (raramente di [...]
Il sistro moderno è invece a suono determinato ed è formato da una o due file di campanelli in bronzo o di lamine metalliche appesi a un sostegno e da percuotere con martelletti.