Leopardi, le poesie più famose: testo e spiegazione
Approfondimenti: Costume e societaE la possanza qui con giusta misura anco estimar potrà dell’uman seme, cui la dura nutrice, ov’ei men teme, con lieve moto in un momento annulla in parte, e può
E la possanza qui con giusta misura anco estimar potrà dell’uman seme, cui la dura nutrice, ov’ei men teme, con lieve moto in un momento annulla in parte, e può
Lei, che ha gettato il seme per i Fridays for Future, gli scioperi scolastici per l'ambiente, ha di fatto dato voce ai giovani studenti impegnati nelle proteste per la salvaguardia
infine il marrone di tronchi di alberi centenari, micro ecosistemi, delle castagne, delle ghiande, delle pigne, il marrone della terra umida di pioggia e grassa per raccogliere il seme
eacute; l'uovo pendente dalla conchiglia è anche il volume del volto della Vergine; sino alle uova d'oro con tagli (1967) dell'amico Fontana, rappresentazione del seme