protesta
Dizionario: Italianon.f. [pl. -e] 1 disapprovazione, opposizione nei confronti di qualcosa o qualcuno; le parole o gli atti con cui tale disapprovazione si esprime: nota, lettera, manifestazione di protesta; abband [...]
n.f. [pl. -e] 1 disapprovazione, opposizione nei confronti di qualcosa o qualcuno; le parole o gli atti con cui tale disapprovazione si esprime: nota, lettera, manifestazione di protesta; abband [...]
sf. [sec. XVI; da protestare]. [...]
protestare; energica dichiarazione della propria opposizione verso qualcuno o qualche cosa; per estensione, parole o gesti che esprimono tale disapprovazione: inviare una lettera di protesta
protesta contestazione, dissenso, ribellione, opposizione, reclamo, disapprovazione. p. u. attestazione, dichiarazione, assicurazione formale [...]
(Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]
rivoluzione romana di Cola di Rienzo, densa di significati economico-sociali (rivalutazione del popolo contro i nobili) e politici (rivalutazione di Roma e delle sue tradizioni classiche, protesta
protesta consenso, assentimento, approvazione [...]
(Medinat Yisra´el). Stato dell'Asia sudoccidentale (20.918 km²). Capitale: Gerusalemme (dal 1967 compresa Gerusalemme Orientale; non riconosciuta dall'ONU). Divisione amministrativ [...]
Alla fine dello stesso anno peraltro si aggravò la situazione interna, con il manifestarsi di un endemico stato di protesta popolare (Intifada) da parte dei Palestinesi dei territori
(Hellēnikē Dēmokratía). Stato dell'Europa sudorientale (131.957 km²). Capitale: Atene. Divisione amministrativa: unità periferiche (74). Popolazione: 11.418.878 ab. (stima 2012). Lingua: greco (kath [...]
ottobre il governo di unità nazionale presieduto da Papandréu sbarcava ad Atene e le tensioni e i contrasti si acuirono: già nel novembre i rappresentanti dell'EAM si dimisero, per protesta
(República de Panamá). Stato dell'America Centrale (75.001 km²). Capitale: Panamá. Divisione amministrativa: province (9), distretti indigeni (3). Popolazione: 3.396.000 ab. (stima 2008). Lingua: sp [...]
La nota patriottica, di protesta, rivoluzionaria, caratterizza invece l'ultima produzione di Carlos F.
(République du Mali). Stato dell'Africa occidentale (1.248.574 km²). Capitale: Bamako. Divisione amministrativa: regioni (9). Popolazione: 12.716.000 ab. (stima 2008). Lingua: francese (ufficiale), [...]
processo di democratizzazione si presentò comunque complicato e la difficile situazione economica determinò l'insofferenza della popolazione giovanile con l'esplosione di una drammatica protesta
(República Argentina). Stato dell'America Meridionale (2.780.400 km²). Capitale: Buenos Aires. Divisione amministrativa: province (24). Popolazione: 42.669.500 ab. (stima 2014). Lingua: spagnolo (uf [...]
Nel 2001, il congelamento dei depositi bancari, predisposto per impedire una eccessiva fuga di capitali verso l'estero, ha fatto esplodere la protesta nelle piazze, dove si sono verificati