Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

873Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (664)
  • Dizionario (141)
  • StudiaFacile (54)
  • Approfondimenti (2)
  • Enciclopedia Medica (12)
  • orizzontale

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl. -i] 1 parallelo al piano dell’orizzonte (contrapposto a verticale): posizione orizzontale 2 ( fig.) in una struttura organizzativa, entità che è allo stesso livello di un’altra [...]

    -i] 1 parallelo al piano dell’orizzonte (contrapposto a verticale): posizione orizzontale 2 ( fig.) in una struttura organizzativa, entità che è allo stesso livello di un’altra,   

  • orizzontale

    Enciclopedia: Terra e universo, Storia e società

    agg. [sec. XVII; da orizzonte]. Relativo all'orizzonte; che è parallelo al piano dell'orizzonte: piano orizzontale, il piano dell'orizzonte; parallasseorizzontale; rifrazioneorizzontale; sistema oriz [...]

    Relativo all'orizzonte; che è parallelo al piano dell'orizzonte: piano orizzontale, il piano dell'orizzonte; parallasseorizzontale; rifrazioneorizzontale; sistema orizzontale, o sistema   

  • Itàlia (geografia e storia)

    Enciclopedia: Terra e universo, Storia e società

    (Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]

    In conseguenza del frazionamento dei luoghi di produzione, si è accentuata l'integrazione, sia verticale sia orizzontale, fra unità produttive diverse, anche grazie   

  • bùssola (scienze)

    Enciclopedia

    sf. [sec. XV; stessa etim. di bussola (sostantivo)]. 1) Strumento per determinare una direzione o una posizione rispetto a dei precisi punti di riferimento largamente usato per l'orientamento geograf [...]

    stessi, uscire di senno. 2) In fisica, è chiamato bussola delle tangenti un sensibilissimo galvanometro ad ago mobile, usato anche in geofisica per la misurazione del componente orizzontale   

  • tabulàre (aggettivo)

    Enciclopedia

    agg. [dal lat. tabŭla, tavola]. 1) Che ha forma appiattita, simile a una tavola. Per lo più in particolari accezioni tecniche: A) in geologia, struttura tabulare, disposizione orizzontale o suborizzo [...]

    Per lo più in particolari accezioni tecniche: A) in geologia, struttura tabulare, disposizione orizzontale o suborizzontale di pacchi di strati rocciosi o di rocce massicce piastriformi   

  • sezióne

    Enciclopedia

    sf. [sec. XVII; dal latino sectíōnis, da secāre, tagliare]. 1) Atto del sezionare, del tagliare, per lo più in riferimento a interventi chirurgici o per autopsia; taglio: la sezione di un muscolo; la [...]

    E) Nella costruzione navale, sezione longitudinale della nave, quella operata con il piano longitudinale di simmetria; sezione orizzontale, quella ottenuta con un piano parallelo al   

  • fàglia (geologia)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Sf. [sec. XIX; dal francese faille]. Frattura di una massa rocciosa con spostamento relativo delle due parti separate. L'entità di questo spostamento può anche risultare microscopica, ma nella pr [...]

    Se il movimento ha comportato uno spostamento delle parti in senso sia orizzontale sia verticale, lo scivolamento risulta essere la componente dei due spostamenti e si definisce obliquo   

  • moviménto apparènte

    Enciclopedia: Scienze umane

    Percezione falsata della realtà consistente nel fatto che, presentando in successione due diversi stimoli stazionari, essi vengono percepiti come un unico stimolo in movimento. Si distinguono diverse [...]

    Wertheimer) i due stimoli sono costituiti da un rettangolo verticale e da un rettangolo orizzontale, il soggetto percepirà un unico rettangolo in moto dalla posizione verticale a quella   

  • alesatrice

    Enciclopedia: Tecnica

    Sf. [da alesare]. Macchina utensile costruita essenzialmente per la lavorazione precisa di superfici interne di fori (alesatura), ma adatta anche alla foratura, tornitura, sfacciatura, filettatura in [...]

    fissati alla barra alesatrice (bareno) direttamente o con collari per alesature di grande diametro (a sua volta il bareno è fissato alla testa portamandrino e, nel caso di alesatura orizzontale   

  • asse²

    Enciclopedia

    sm. [sec. XIV; dal latino axis]. 1) La stanga di ferro o di legno alle cui estremità sono inserite le ruote di un veicolo. 2) Nelle scienze fisiche e matematiche e nella tecnica, retta, anche materia [...]

    La deflessione orizzontale del pennello, corrispondente all'asse dei tempi, viene prodotta da un oscillatore elettronico.   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

monolitico

Dizionario: Italiano
agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] 1 costituito da un monolito: statua monolitica 2 ( fig.) rigidamente unitario e compatto: un partito monolitic

maragià

Dizionario: Italiano
, o maragia, n.m. e f. invar. forma italianizzata di maharajah.

strusciatura

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] lo strusciare | il segno prodotto strusciando  dim. strusciaturina.

  • bollire
  • stato
  • toletta
  • -stato
  • congruente
  • preistoria
  • presidente
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969