mouse
Dizionario: Italianon.m. invar. ( inform.) periferica d’ingresso di un elaboratore utilizzata per muovere con rapidità il cursore sullo schermo e comandare l’esecuzione di determinate operazioni; è dotato di pulsanti pe [...]
n.m. invar. ( inform.) periferica d’ingresso di un elaboratore utilizzata per muovere con rapidità il cursore sullo schermo e comandare l’esecuzione di determinate operazioni; è dotato di pulsanti pe [...]
n.m. invar. tappetino del mouse ¶ Loc. ingl.; propr. “cuscinetto, supporto ( pad) del mouse”. [...]
n.m. invar. ( inform.) scorrimento di una videata ottenuto spostando con il mouse le apposite barre, oppure facendo girare la rotellina centrale del mouse; scrolling | la rotellina stessa del mouse [...]
n.f. [pl. -e] 1 nell’arte bizantina e russa, immagine sacra dipinta su tavola | ( estens. lett.) qualsiasi immagine sacra; tabernacolo con un’immagine sacra: una piccola icona coi lumi accesi dava [...]
inform.) simbolo che compare sul monitor e rappresenta una funzione o un programma attivabili posizionandovi sopra il cursore e schiacciando un tasto di comando o il pulsante del mouse
n.m. [pl. -i] 1 elemento che corre su e giù lungo un percorso | ( tecn.) parte scorrevole di un congegno meccanico: il cursore del regolo; cursore della cerniera lampo, la parte mobile che permet [...]
( inform.) segnale luminoso che indica, sul video di un elaboratore, il punto in cui verrà inserito il carattere successivo; può essere spostato con appositi tasti o azionando il mouse
, o click, inter. imita un rumore breve, secco, metallico | Usato anche come n.m. invar.: il clic della macchina fotografica, del mouse ¨ n.m. invar. ( ling.) altra denominazione del suono avuls [...]
.: il clic della macchina fotografica, del mouse ¨ n.m. invar. ( ling.) altra denominazione del suono avulsivo ¶ Voce onom.
n.f. [pl. -e] 1 apertura attraverso la quale si entra in una stanza, in un edificio, in un luogo recintato, in una città, o se ne esce; serramento, per lo più a uno o due battenti, che si applica a [...]
sopprattutto per il collegamento alla stampante | porta seriale, interfaccia del computer che consente il trasferimento di un bit per volta; in genere viene usata per il collegamento al mouse
v.tr. [ io clicco, tu clicchi ecc.; aus. avere] ( gerg.) schiacciare un pulsante facendo clic: cliccare il mouse. [...]
, o drag & drop, n.m. invar. ( inform.) nei sistemi operativi con interfaccia grafica, metodo di spostamento o di copiatura dei file che consiste nel cliccare su un file e, tenendo premuto il tasto [...]
invar. ( inform.) nei sistemi operativi con interfaccia grafica, metodo di spostamento o di copiatura dei file che consiste nel cliccare su un file e, tenendo premuto il tasto del mouse
n.m. [pl. -i] 1 copertura di gomma o di altro materiale a protezione del pavimento delle automobili 2 tappetino del mouse, riquadro piatto e morbido su cui si aziona il mouse ¶ Propr. dim. di [...]