moka
Dizionario: Italiano--> moca. [...]
--> moca. [...]
distretto (231 km²; 73.500 ab. secondo una stima del 1998) di Mauritius, nella parte centrale dell'isola. Risorse economiche sono l'agricoltura (canna da zucchero, tè, caffè, tabacco) e le industrie [...]
variante di moca. [...]
sm. inv. [sec. XIX; dall'omonima città yemenita]. Qualità di caffè molto pregiata, proveniente dalla città yemenita di Moca; la bevanda che se ne ricava: bere una tazza di moca; un moca, per antonoma [...]
sm. inv. [sec. XVII; dal turco kahvé, che risale all'arabo qahwa, vino, bevanda stimolante]. 1) Nome comune per indicare diverse piante del genere Coffea della famiglia Rubiacee comprendente una qua [...]
In queste macchinette il caffè viene attraversato dall'acqua calda che scende per gravità, come nella napoletana, o che risale per la pressione del vapore, come nella moka.
capoluogo del distretto omonimo e capitale di Mauritius, 120.700 ab. (2013). [...]
Situata in un'insenatura della costa nordoccidentale dell'isola e attorniata da una catena di montagne denominata Port-Louis Moka, è considerata l'estremità orientale del continente
, o moka, n.m. invar. 1 qualità di caffè molto pregiata proveniente dalla città di Moca nello Yemen | Usato anche come agg. m. e f. invar.: caffè moca 2 ( estens.) caffè espresso ||| n.f. invar. [...]