mietitrebbiatrice
Dizionario: Italianon.f. [pl. -ci] ( agr.) mietitrebbia ¶ Comp. di mieti(trice) e trebbiatrice. [...]
n.f. [pl. -ci] ( agr.) mietitrebbia ¶ Comp. di mieti(trice) e trebbiatrice. [...]
sf. [da mieti(trice)+trebbiatrice]. Macchina agricola per la mietitura e la trebbiatura dei cereali (vedi trebbiatrice). [...]
sf. [sec. XIV; da mietere]. Macchina usata in agricoltura per mietere i cereali. L'apparato tagliente è costituito da una lama dentata con movimento alternativo, analoga a quella delle comuni falciat [...]
Nella moderna cerealicoltura, e in special modo nelle aziende di grandi dimensioni, la raccolta dei cereali si fa con la mietitrebbiatrice (o mietitrebbia), complesso macchinario nel
n.m. [pl. -i] 1 strumento girevole che serve per avvolgere in matassa un filato 2 organo della mietitrebbiatrice che raccoglie gli steli sul trasportatore 3 ( mar.) aspa 4 nel giardinaggio, asti [...]
n.m. [pl. -i] meccanismo che serve a convogliare materiali: il convogliatore della mietitrebbiatrice. [...]
n.f. [pl. -ci] 1 ( agr.) macchina usata per comprimere fieno o paglia e legarli in balle, montata spesso su una mietitrebbiatrice 2 macchina per l’imballaggio di merci ¶ Deriv. di imballare 1. [...]
n.f. [pl. -e] ( agr.) macchina per mietere cereali e trebbiarli ¶ Tratto da mietitrebbia(trice). [...]
Sin. mietitrebbiatrice.
Nonostante il nonno sia a capo di una fattoria collettiva (kolchoz), la famiglia è molto povera: da piccolo aiuta spesso il papà che guida la mietitrebbiatrice nei campi