Il panorama artistico europeo
StudiaFacile: ArteNel panorama europeo degli anni Trenta occupa un posto di rilievo lo scultore svizzero A. Giacometti.
Nel panorama europeo degli anni Trenta occupa un posto di rilievo lo scultore svizzero A. Giacometti.
Negli anni '80 il malessere in cui già versavano l'URSS e i paesi del blocco comunista sfociò in una profonda crisi destinata a stravolgere l'equilibrio europeo consolidatosi nel secondo
l'inizio dello spostamento verso nord (ad esempio con il successivo Regno franco di Clodoveo) e verso est (Costantinopoli e la regione siriaca) del fulcro economico e politico del mondo europeo
genere viene detto satellite geostazionario; i satelliti geostazionari vengono utilizzati, per esempio, per le telecomunicazioni e a scopi meteorologici (il satellite meteorologico europeo
L'Unione Sovietica uscì dalla guerra stremata; in condizioni anche peggiori versavano i paesi dell'Est europeo compresi nella sua sfera d'influenza.
Bildungsroman, abbandonando definitivamente la pura narrazione di fatti avventurosi o il racconto di tipo moral-sentimentale, rappresentava una svolta decisiva nell'evoluzione del romanzo europeo
La sua opera segna l'ingresso della letteratura italiana nel grande realismo romantico europeo, simboleggiando la nuova coesione nazionale e risorgimentale.
rielaborare con vivo senso storico la grande tradizione rinascimentale, raggiunge risultati più scenografici e naturalistici che ne fanno una delle più perfette realizzazioni del barocco europeo
Gabriele D'Annunzio (1863-1938) è certo uno dei protagonisti del decadentismo europeo.