elettroshock
Dizionario: Italianon.m. invar. ( med.) metodo terapeutico, oggi in disuso, per la cura di alcune malattie mentali, consistente nel provocare un accesso convulsivo epilettico mediante passaggio di corrente alternata att [...]
n.m. invar. ( med.) metodo terapeutico, oggi in disuso, per la cura di alcune malattie mentali, consistente nel provocare un accesso convulsivo epilettico mediante passaggio di corrente alternata att [...]
(anche elettrochoc), sm. [sec. XX; elettro-+shock]. Metodica capace di indurre una perdita di coscienza e una crisi convulsiva generalizzata, provocate dal passaggio di una corrente elettrica alterna [...]
La terapia con elettroshock viene oggi effettuata in anestesia generale ma è comunque poco diffusa soprattutto per lo stigma psicologico e sociale, retaggio di un uso eccessivo e
sf. [sec. XX; shock+terapia]. Insieme di terapie, oggi di uso assai limitato, impiegate nel trattamento delle malattie mentali, consistenti nel produrre una brusca modificazione nell'equilibrio funzi [...]
tipi di shockterapia l'unica a mantenere ancora oggi una certa validità, limitata agli stati depressivi molto gravi non risolvibili con terapia medica, è quella elettroconvulsivante (elettroshock
sf. [dal greco amnēsía, dimenticanza]. Perdita parziale o totale della memoria; anche nel linguaggio comune: avere un'improvvisa amnesia; per una strana amnesia avevo dimenticato il suo nome. [...]
L'amnesia può essere causata da molti fattori diversi, come traumi cranici, malattie mentali, epilessia, elettroshock, intossicazioni (particolarmente nell'intossicazione cronica da
Scrittore e filosofo statunitense (Minneapolis, 1928 - South Berwick, 2017). Bambino precoce, dal quoziente intellettivo altissimo, Pirsig soffre fin da piccolo di balbuzie che gli causano difficolt& [...]
Nel suo primo romanzo entrambi i piani narrativi sono autobiografici e un ruolo importante svolgono anche gli eventi dolorosi della sua vita (in particolare l’elettroshock per
sf. [carbam(mico)+azepina]. Farmaco di sintesi chimicamente derivato della dibenzoazepina. Impiegato nella terapia antiepilettica, viene anche usato nelle nevralgie del trigemino e per combattere le [...]
Impiegato nella terapia antiepilettica, viene anche usato nelle nevralgie del trigemino e per combattere le convulsioni da elettroshock.
sm. Farmaco antiepilettico, chimicamente derivato dell'acetilurea, impiegato nella terapia del piccolo male, delle crisi psicomotorie, delle convulsioni da elettroshock. [...]
lo stesso che elettroshock. [...]
sigla 1 Eurostar 2 El Salvador 3 elettroshock. [...]
sigla 1 Eurostar 2 El Salvador 3 Elettroshock.