clipeo
Dizionario: Italianon.m. [pl. -i] 1 grande scudo rotondo di cuoio usato dagli antichi romani 2 ( zool.) parte anteriore del tegumento della testa degli insetti ¶ Dal lat. clipeu(m). [...]
n.m. [pl. -i] 1 grande scudo rotondo di cuoio usato dagli antichi romani 2 ( zool.) parte anteriore del tegumento della testa degli insetti ¶ Dal lat. clipeu(m). [...]
clipeo lett. ant. scudo [...]
sm. [sec. XVI; dal latino clipĕus]. [...]
sf. [sec. XIV; latino volg. limāca, per il classico limax-ācis]. [...]
.§ Le lumache del genere Arion hanno il corpo allungato, ricoperto da un tegumento rugoso che in prossimità del capo diventa granuloso, delimitando una zona ellittica, il clipeo,
lo scudo deriva solo indirettamente dall'arma difensiva; le sue origini sono infatti più direttamente rintracciabili negli scudi che venivano esposti nelle giostre e nei tornei e sui quali erano dipi [...]
Lo scudo rotondo è detto parma, o a rotella, oppure, se di grandi dimensioni, clipeo; lo scudo ovale è detto ancile ed è talvolta accartocciato (fu frequentemente usato dagli ecclesiastici
agg. e sm. lett. [sec. XIX; dal latino clipeātus]. Di soldato romano armato di clipeo; il soldato stesso.Per estensione, in archeologia, immagini clipeate, ritratti, scolpiti o dipinti, racchiusi in [...]
Di soldato romano armato di clipeo; il soldato stesso.Per estensione, in archeologia, immagini clipeate, ritratti, scolpiti o dipinti, racchiusi in un clipeo o scudo circolare che funge
sm. pl. [dal genere Arion]. Famiglia (Arionidae) di Molluschi PolmonatiStilommatofori con conchiglia ridotta, sovente ricoperta dal mantello. Il corpo è ricoperto da un tegumento rugoso tranne in [...]
In questa zona, detta clipeo, sboccano l'apparato respiratorio e quello genitale.
sm. [epi-+faringe]. [...]
È detto anche rinofaringe. 2) Faccia ventrale del clipeo e del labbro superiore dell'apparato boccale degli Insetti.
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] ( lett.) armato di clipeo ¨ n.m. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] ( st.) soldato romano armato di clipeo ¶ Dal lat. clipeatu(m). [...]
n.m. [pl. -i] 1 arma difensiva tipica delle antiche armature, di forma e materiale vari, che si imbracciava per difendere la persona dai colpi del nemico: scudo di metallo, di cuoio; scudo tondo, [...]
1Specif. pelta, clipeo, parma, pavese, targa, rotella, brocchiere 2 (di apparecchiature, macchinari) Sin. rivestimento, protezione 3 (fig.)