Il calore terrestre
StudiaFacile: ScienzaLa Terra è un corpo caldo in equilibrio dinamico; in altre parole, il suo riscaldamento non aumenta costantemente perché disperde il calore prodotto al suo interno.
La Terra è un corpo caldo in equilibrio dinamico; in altre parole, il suo riscaldamento non aumenta costantemente perché disperde il calore prodotto al suo interno.
Il calore, Q, è energia scambiata in virtù di un dislivello termico tra sistema e ambiente.
Il calore è una forma di energia, correlata all'energia termica, che viene trasferita tra due corpi che si trovano a temperatura differente (è quindi un'energia in transito).
Per lungo tempo, però, è stata usata come unità di misura del calore la caloria (simbolo cal), definita come la quantità di calore necessaria per portare la temperatura di 1 g di
Nella conduzione il calore si propaga attraverso gli urti tra le particelle.
La natura del calore, nel corso del '600 e del '700, era un argomento di grande interesse per il mondo scientifico.
Si può dire quindi che tra i due corpi vi è un trasferimento di una forma di energia e questa energia trasferita viene detta calore, o energia termica.
Sottraendo calore avviene il cambiamento inverso.
Il riscaldamento della Terra da parte del Sole è dovuto a una mescolanza dei tre processi di trasferimento del calore descritti: il Sole riscalda la superficie terrestre per irraggiamento
con cessione di calore alla più fredda e assorbimento di calore dalla più calda.