Proprietà generali dei composti organici
StudiaFacile: ChimicaPortati ad alta temperatura in presenza di aria bruciano con formazione di diossido di carbonio e acqua, scaldati in assenza di aria si decompongono.
Portati ad alta temperatura in presenza di aria bruciano con formazione di diossido di carbonio e acqua, scaldati in assenza di aria si decompongono.
solido è detto brinamento e si verifica nel caso della formazione della brina: nelle notti serene, se la temperatura al suolo è inferiore a 0 °C, gli strati d'aria
temperatura che si crea fra gli strati d'aria equatoriali rispetto a quelli polari è la causa delle correnti che rappresentano la circolazione atmosferica, nelle quali si ha trasporto di aria
Il motore a quattro tempi è costituito da due parti principali: un carburatore, dove si forma una miscela esplosiva di aria e combustibile, e un cilindro (comunemente ce ne
Per compiere la respirazione cellulare , gli organismi necessitano di un continuo rifornimento di ossigeno, che prelevano dall'ambiente circostante (aria o acqua), e di una
proveniente dalla degradazione delle rocce, e da una componente organica, detta humus, formata dalla decomposizione dei resti degli organismi viventi; esso, inoltre, contiene acqua e aria
L'umidità assoluta indica i grammi di vapore acqueo contenuti in 1 metro cubo di aria.
cn 743 Il termine definisce «ogni macchina atta al trasporto per aria di persone o cose da un luogo ad un altro»; sono pertanto aeromobili gli aeroplani, gli elicotteri, i dirigibili
che comprende tutti gli ecosistemi della Terra e che quindi si può considerare formata dall'insieme degli ambienti fisici del pianeta (terre emerse, o litosfera; acque, o idrosfera; aria
ambiente è stata definita dalla Corte costituzionale come attività volta «alla conservazione, alla razionale gestione e al miglioramento delle condizioni naturali (aria