allineato
Dizionario: Italianopart. pass. di allineare ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] che è in fila, in linea; schierato | paesi non allineati, prima della crisi del regime sovietico, quelli non impegnati in un’alleanza po [...]
part. pass. di allineare ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] che è in fila, in linea; schierato | paesi non allineati, prima della crisi del regime sovietico, quelli non impegnati in un’alleanza po [...]
agg. e n.m. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] si dice di paese che persegue la politica del non allineamento. [...]
n.f. [pl. -e] 1 serie di persone o cose allineate una accanto all’altra o una dietro l’altra: una fila di scolari, di soldati, di alberi, di case; stare, mettere, procedere in fila; fare la [...]
., sono considerate come un gruppo allineato e compatto: militare nelle file di un’associazione; andare a ingrossare le file dei disoccupati 3 ( fig.) serie, successione ininterrotta
n.m. [pl. -i] 1 l’allineare, l’allinearsi, l’essere allineato (anche fig.): un allineamento di soldati | allineamento dei prezzi, dei salari, il loro adeguamento a una situazione economica o fi [...]
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 che aderisce, che è rispondente a un’ortodossia: un critico, un pensatore ortodosso; medicina ortodossa, quella tradizionale | ( estens.) che accetta o segue de [...]
agg.1 Sin. allineato, in linea; (spec. in senso religioso) osservante, professante, di stretta osservanza Contr. eterodosso, dissidente, eretico 2 (di chiesa, cristianesimo, rito) Sin
v.intr. [aus. avere] coincidere in modo perfetto, essere identico, corrispondere (anche fig.): due pezzi che collimano; le nostre opinioni non collimano ||| v.tr. [aus. avere] ( fis.) puntare u [...]
avere] ( fis.) puntare un cannocchiale o un altro strumento ottico verso un oggetto, in modo che il suo asse sia allineato con esso ¶ Dal lat. scient.
n.m. [pl. -i] 1 sedile di legno provvisto di schienale e di braccioli, di solito allineato con altri a formare un ordine di posti; scanno, scranno: lo stallo dei senatori; gli stalli del coro di [...]
v.tr. [ io di Sallìneo ecc.; aus. avere] disporre su linee diverse ciò che era allineato | in radiotecnica, disporre due o più circuiti oscillanti su frequenze diverse per evitare che abbiano la ste [...]
avere] disporre su linee diverse ciò che era allineato | in radiotecnica, disporre due o più circuiti oscillanti su frequenze diverse per evitare che abbiano la stessa frequenza di
part. pass. di storcere ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 che non è diritto: gambe storte | fare la bocca storta, storcere la bocca in segno di disapprovazione, di disgusto 2 non collocato n [...]
-e] 1 che non è diritto: gambe storte | fare la bocca storta, storcere la bocca in segno di disapprovazione, di disgusto 2 non collocato nel senso giusto, non allineato rispetto
ortodosso credente, osservante, ossequente, allineato, integrato, conformista [...]