allineato
Dizionario: Italianopart. pass. di allineare ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] che è in fila, in linea; schierato | paesi non allineati, prima della crisi del regime sovietico, quelli non impegnati in un’alleanza po [...]
part. pass. di allineare ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] che è in fila, in linea; schierato | paesi non allineati, prima della crisi del regime sovietico, quelli non impegnati in un’alleanza po [...]
(Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]
Il tasso di mortalità infantile (inferiore al 3‰) è del tutto allineato a quello dei Paesi più sviluppati e, se paragonato al 226,4‰ del 1861, mostra
regione a statuto speciale dell'Italia insulare, 25.711 km², 5.029.683 ab. (stima 2007), 195 ab./km², capoluogo di regione: Palermo. Comuni: 390. Province: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Me [...]
trovano i principali monumenti classici siracusani, mentre nell'isola di Ortigia sono stati scoperti i resti di un tempio arcaico ionico – l'unico che si conosca nella città dorica – allineato
Uomo politico italiano (Dovia di Predappio, Forlì, 1883-Giulino di Mezzegra, Como, 1945) . Figlio di Alessandro, fabbro ferraio, e di Rosa Maltoni, maestra elementare, visse un'infanzia modesta. Stud [...]
allineato sulle posizioni ufficiali del partito, di radicale neutralismo.
La seconda guerra mondiale scoppiò il 1° settembre 1939 "Per la cartina geo-politica del mondo all'inizio e durante la II guerra mondiale vedi il lemma del 10° volume." "La cartina geo-po [...]
1933, intraprendeva subito l'attuazione del programma tracciato otto anni prima nel Mein Kampf; dall'altra Mussolini assumeva un nuovo atteggiamento in campo internazionale, non più allineato
Territori (Cisgiordania e striscia di Gaza) dell'Asia sudoccidentale (6020 km²). Capitale: Gerusalemme (settore orientale). Divisione amministrativa: distretti o governatorati (11 in Cisgior [...]
presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese e del Consiglio registravano la schiacciante vittoria (88,1% dei voti) del leader storico dell'OLP, Yāsir ‘Arafāt, allineato
(România). Stato dell'Europa centrorientale (238.391 km²) compreso nella Penisola Balcanica. Capitale: Bucarest. Divisione amministrativa: distretti (41) e un municipio (Bucarest). Popolazione: 19.9 [...]
Durante gli anni Ottanta al contrario il regime di Ceausescu, pur rimanendo il meno allineato dei Paesi dell'Est, si mosse in senso opposto a quello del decennio precedente: per sistemare
sm. [da moderato]. Comportamento politico volto a raggiungere gli obiettivi attraverso un metodo graduale, che eviti le trasformazioni violente e rifugga dai mutamenti radicali. A esso possono quindi [...]
l'uomo più influente della Repubblica Cisalpina: egli non nascose di essere contrario alle “idee esagerate” e alle “famose teorie sui diritti del cittadino”; e in ciò era perfettamente allineato
(Bosna i Hercegovina ). Stato della Penisola Balcanica (51.209 km²). Capitale: Sarajevo. Divisione amministrativa: Federazione croato-musulmana (FCM), ripartita in 10 cantoni, e Repubblica serba, co [...]
Il Paese è caratterizzato da una bassa densità demografica (75 ab. km²), un tasso di fecondità (1,2 nel 2008) allineato sui valori dell'Europa economicamente avanzata, oltre che da
sm. [sec. XIX; dal francese saxophone, da A. Sax, nome dell'inventore+-phone, -fono]. Strumento musicale aerofono, in metallo, a tubo conico munito di chiavi e ad ancia semplice. Brevettato ufficialm [...]
Coleman, ha un suono perfettamente allineato con quello dei sassofoni tradizionali.