aborto
Dizionario: Italianon.m. [pl. -i] 1 interruzione della gravidanza: aborto spontaneo, naturale, procurato | aborto terapeutico, quello procurato da intervento medico quando è in pericolo la salute della donna 2 ( f [...]
n.m. [pl. -i] 1 interruzione della gravidanza: aborto spontaneo, naturale, procurato | aborto terapeutico, quello procurato da intervento medico quando è in pericolo la salute della donna 2 ( f [...]
sm. [sec. XVII; dal latino abortus, nascita prematura].1) Interruzione spontanea o procurata della gravidanza.2) Per estensione, persona deforme, mostriciattolo; cosa incompiuta o imperfetta, tentati [...]
In senso medico si parla di aborto quando l'eliminazione o la perdita del prodotto del concepimento avviene prima della ventesima settimana di gestazione; dopo tale data si parla più
aborto nascita. riuscita, capolavoro [...]
aborto interruzione della gravidanza. Fig. cosa deforme, posa mal riuscita, persona deforme, persona mal riuscita, mostro [...]
Poeta italiano (Napoli 1569-1625). Figlio di un giureconsulto, interruppe presto gli studi di legge, cui era stato avviato dal padre, per dedicarsi alle lettere. Cacciato di casa per la sua vita diss [...]
Imprigionato (1598) per aver sedotto una giovane, morta poi per aborto, fu liberato per l'intervento del suo protettore, ma fu arrestato una seconda volta sotto l'accusa di avere falsificato
(Republic of Malta; Repubblika ta' Malta). Stato dell'Europa meridionale (315,6 km²). Capitale: Valletta. Divisione amministrativa: regioni (6). Popolazione: 410.290 ab. (stima 2008). Lingua: inglese [...]
Tuttavia, il dominio britannico non è riuscito a soppiantare l'influenza della Chiesa cattolica sull'isola, che rimane l'unico Paese in Europa in cui aborto e divorzio sono illegali
(Zhonghua Renmin Gongheguo). Stato dell'Asia centrorientale, (9.572.900 km²). Capitale: Pechino. Divisione amministrativa: province (23), regioni autonome (4), municipalità (4). Popolazione: 1.354.04 [...]
medio asiatico e mondiale, in conseguenza anche delle campagne di pianificazione familiare condotte dal regime comunista, che hanno portato anche a conseguenze drammatiche in tema di aborto
sm. e f. [sec. XIV; latino nux nucis]. 1) Sm., nome comune della pianta Juglans regia della famiglia Iuglandacee originaria dell'Asia Minore e della Grecia e introdotta nei Paesi europei sin dai temp [...]
particolare di drupa: le noci di Fra' Galdino; una torta di noci. 3) Frutto secco indeiscente prodotto da un ovario pluricarpellare sincarpico nel quale si sviluppa un unico seme per aborto
sigla 1 Centro Italiano Sterilizzazione e aborto 2 Centro Italiano di Studi Aziendali. [...]
sigla 1 Centro Italiano Sterilizzazione e Aborto 2 Centro Italiano di Studi Aziendali.
sf. [sec. XIV; da irregolare]. 1) L'essere irregolare, condizione di ciò che è irregolare: irregolarità dei lineamenti di un volto; irregolarità di un documento; irregolarità di un'unione. In partico [...]
illegittimi, difetto fisico, infamia, esercizio della professione di carnefice) ed ex delicto (per esempio, apostasia, eresia, tentativo di contrarre matrimonio nullo, omicidio, procurato aborto