Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

12Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (12)
  • Pardubice

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia di Pardubický (Repubblica Ceca), 214 m s.m., 88.260 ab. (stima 2006). [...]

      

  • Èlba

    Enciclopedia: Terra e universo

    Fiume (lunghezza 1165 km; bacino 144.055 km²) dell'Europa centrale, tributario del Mare del Nord. Nasce nella Repubblica Ceca, nei pressi del confine polacco, dal versante meridionale dei monti dei [...]

    Attraversa il settore settentrionale della Boemia, scorrendo dapprima verso S, fino a Pardubice, poi verso W, fino a Kolín e infine verso NW.   

  • Cèca, Repùbblica-

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Česká Republika). Stato dell'Europa centrorientale (78.867 km². Capitale: Praga. Divisione amministrativa: provincie (14). Popolazione: 10.381.130 ab. (stima 2008). Lingua: ceco (ufficiale), polacco [...]

    di Tomáš da Štítné (1333-1401/09), autore di trattati che resero accessibile alle masse popolari il patrimonio religioso-culturale latino; le satire moralistiche di Smil Flaška da Pardubice   

  • Boèmia

    Enciclopedia: Terra e universo

    Regione storico-geografica (52.769 km²) della Repubblica Ceca, di cui fa parte assieme alla Moravia. Fino al 1992 ha costituito un importante nucleo della disciolta Repubblica federale cecoslovacca; [...]

    Tra i maggiori centri sono, oltre a Praga, Plzeň, Ústí nad Labem, České Budějovice, Liberec, Pardubice e Hradec Králové, tutte sedi di cospicue industrie; numerose sono anche le città   

  • Stamitz o Stamic, Jan Václav Antonín

    Enciclopedia: Spettacolo

    (Johann Wenzel Anton), compositore e violinista boemo (Nĕmecký Brod 1717-Mannheim 1757). Fu il più insigne tra i figli dell'organista Antonín Ignac (Pardubice ca. 1687-Nĕmecký Brod 1765). Dal 1741, s [...]

      

  • Pardubický

    Enciclopedia: Terra e universo

    provincia della Repubblica Ceca centrale, 4518 km², 506.024 ab. (stima 2006), 112 ab./km², capoluogo: Pardubice. Confini: Olomoucký (E), Moravia Meridionale (S), Vysočina (SW), Boemia Centrale (W), [...]

    /km², capoluogo: Pardubice. Confini: Olomoucký (E), Moravia Meridionale (S), Vysočina (SW), Boemia Centrale (W), Královéhradecký (N); Polonia (N).   

  • Litomyšl

    Enciclopedia: Terra e universo

    cittadina (10.358 ab., stima 2004) della Repubblica Ceca, nella provincia di Pardubický, 45 km a SE di Pardubice; sviluppatasi attorno a una fortezza edificata nell'891, divenne città nel 1259. Il su [...]

      

  • Longen, Emil Artur

    Enciclopedia: Spettacolo

    pseudonimo dell'autore, attore e regista teatrale e cinematografico cecoslovacco E. A. Pittermann (Pardubice 1885-Benešov 1936). Pittore cubista del gruppo Osma (Gli otto), attore teatrale (dal 1906, [...]

      

  • Lexa, František

    Enciclopedia: Scienze umane

    egittologo ceco (Pardubice 1875-Praga 1960). Allievo di Erman e Spiegelberg, tenne dal 1922 l'insegnamento dell'egittologia a Praga, promovendo soprattutto lo studio del demotico, ma si occupò anche [...]

      

  • Kabes, Petr

    Enciclopedia: Letteratura e media

    poeta ceco (Pardubice 1941). Direttore della vivace rivista Quaderni per una giovane letteratura (1966-69), a partire dai primi anni Settanta ragioni politiche lo costringono a lavori impropri (bagni [...]

      

  • 1
  • 2
I termini più cercati

toletta

Dizionario: Italiano
, meno com. toeletta o toelette rar. teletta, n.f. [pl. -e] 1 speciale mobiletto con specchio, sul quale è disposto tutto l’occorrente per pettina

pancia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -ce], dial. panza [pl. -e]  1 ( fam.) ventre, addome (dell’uomo o di un animale): avere mal di pancia; la pancia del cavallo; essere

presidente

Dizionario: Italiano
n.m. e f. [pl. -i; f. anche presidentessa, pl. presidentesse] chi dirige, sovrintende, coordina l’attività di un organo, di un ente, di un’istit

  • -stato
  • congruente
  • monolitico
  • preistoria
  • stato-
  • stato
  • back office
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969