Naha
Enciclopedia: Terra e universocittà (299.851 ab. nel 1997) del Giappone, capoluogo della prefettura di Okinawa, situata sulla costa sudoccidentale dell'isola di Okinawa. Attivo porto commerciale (esportazione di zucchero, pesce, [...]
città (299.851 ab. nel 1997) del Giappone, capoluogo della prefettura di Okinawa, situata sulla costa sudoccidentale dell'isola di Okinawa. Attivo porto commerciale (esportazione di zucchero, pesce, [...]
Arcipelago giapponese (3366 km²; 1.282.000 ab. nel 1997) dell'Oceano Pacifico che si allunga ad arco per ca. 1200 km dall'isola di Kyūshū fino all'isola di Taiwan (Formosa), tra il Mar Cinese Orienta [...]
Città principale è Naha, sull'isola di Okinawa. Anche Isole Nansei; in giapponese, Ryūkyū-rettō.
prefettura (2265 km²; 1.301.000 ab. secondo una stima del 1998; capoluogo Naha) del Giappone, comprendente le isole Iwotori e Iheya e l'arcipelago delle isole Ryūkyū (Nansei) a S del parallelo di 27º [...]
arcipelago (1409 km²; ca. 850.000 ab.) situato nel settore centrale delle isole Ryūkyū, tra il Mar Cinese Orientale a W e il Mar delle Filippine a E. Isola maggiore, che ha dato il nome al gruppo, è [...]
Città principale è Naha. § Ceduto dalla Cina al Giappone nel 1874, cinque anni dopo fu incorporato nell'Impero giapponese.