Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

19Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (19)
  • Monròvia

    Enciclopedia

    capoluogo della contea di Montserrado e capitale della Liberia, 550.200 ab. (stima 2003), l'agglomerato urbano 936.000 ab. (stima 2005). "Per la pianta della città vedi il lemma del 13° volume." [...]

      

  • Libèria (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republic of Liberia). Stato dell'Africa occidentale (111.369 km²). Capitale: Monrovia. Divisione amministrativa: contee (13). Popolazione: 3.489.072 ab. (stima 2008). Lingua: inglese (ufficiale), d [...]

    Capitale: Monrovia. Divisione amministrativa: contee (13). Popolazione: 3.489.072 ab. (stima 2008). Lingua: inglese (ufficiale), dialetti sudanesi.   

  • Monròvia, gruppo di-

    Enciclopedia: Storia e società

    stati partecipanti alla riunione tenuta a Monrovia nel maggio 1961: si trattava di venti Stati dell'Africa sia mediterranea sia subsahariana e, cioè, i dodici del gruppo di Brazzaville più Libia, Tu [...]

      

  • CISL (organizzazione sindacale internazionale)

    Enciclopedia: Storia e società

    (Confederazione Internazionale Sindacati Liberi). Organizzazione sindacale internazionale sorta tra il 1948 e il 1949, in seguito alla scissione di sindacati aderenti alla FSM, per un sindacalismo li [...]

    Queste ultime fanno capo a uffici che raggruppano i membri di regioni continentali: per l'America Latina, a Caracas e Città di Messico; per l'Africa, a Nairobi e Monrovia; per la regione   

  • panafricanismo

    Enciclopedia: Storia e società

    sm. [da panafricano]. Movimento e dottrina politica volti ad attuare l'unità dei popoli africani. Sembra che questa parola sia stata pronunciata la prima volta a Londra nel 1900 nel corso di una riun [...]

    Le successive conferenze degli Stati si tennero nel 1959 a Monrovia, nel 1960 ad Addis Abeba, e ancora nel 1960 a Léopoldville; le conferenze dei popoli si tennero nel 1960 a Tunisi   

  • Freetown

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia Western Area e capitale della Sierra Leone, 772.873 ab. (2004), l'agglomerato urbano 799.000 ab. (stima 2005). [...]

    resto del Paese, dopo la quasi totale disattivazione delle linee ferroviarie, contano su un programma di costruzioni stradali che include anche una direttrice costiera veloce per Monrovia   

  • Weah, George Oppong

    Enciclopedia: Sport e hobby

    calciatore liberiano (Monrovia 1966). Ha debuttato in serie A a soli 17 anni. Dopo una breve parentesi in Camerun, si è trasferito in Francia, prima al Monaco (1988-91) e poi al Paris Saint-Germain ( [...]

      

  • Doe, Samuel Kanyon

    Enciclopedia: Storia e società

    militare e uomo politico liberiano (Tuzon 1952-Monrovia 1990). Militare di carriera, nel 1980 attuò un colpo di Stato uccidendo il presidente Tolbert e assumendone la carica. Nel 1985 indisse elezion [...]

      

  • Normand, Mabel

    Enciclopedia: Spettacolo

    attrice cinematografica statunitense (Staten Island, New York, 1894-Monrovia, California, 1930). Dapprima nel gruppo delle “bellezze al bagno”, fu protagonista di una serie di comiche di M. Sennett c [...]

      

  • Bomi Hills

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione mineraria della Liberiaoccidentale, nella contea di Montserrado, 70 km a N di Monrovia. Vi si estrae, a cielo aperto, minerale di ferro (magnetite), da qui condotto tramite ferrovia al porto [...]

      

  • 1
  • 2
I termini più cercati

nessuno

Dizionario: Italiano
, ant. nissuno, agg. indef. [f. -a; solo sing.; al f. può apostrofarsi davanti ai nomi comincianti per vocale: nessun’altra; nessun’erba o nes

oltreché

Dizionario: Italiano
, o oltre che, cong. oltre a; oltre, in aggiunta al fatto che: questo libro, oltreché (essere) piacevole, è anche istruttivo.

glielo

Dizionario: Italiano
, non com. glie lo, forma pron. composta dal pron. pers. gli in funzione di compl. di termine ( a lui, a lei e oggi anche a loro) e dal pron. per

  • monolitico
  • lascare
  • intelligenza
  • ciascuno
  • toletta
  • nipote
  • maragià
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969