Baltistan
Enciclopedia: Terra e universoregione montuosa del Pakistannordorientale, nel Kashmir; è limitata a N dalla catena del Karakoram (massima elevazione il K2, 8616 m) mentre a S si apre sull'alta valle del fiume Indo e sull'altopian [...]
regione montuosa del Pakistannordorientale, nel Kashmir; è limitata a N dalla catena del Karakoram (massima elevazione il K2, 8616 m) mentre a S si apre sull'alta valle del fiume Indo e sull'altopian [...]
(Islāmi Jamhūrīya-e-Pakistān). Stato dell'Asia meridionale (796.096 km²). Capitale: Islāmābād. Divisione amministrativa: province (6). Popolazione: 163.077.500 ab. (stima 2008). Lingua: urdu (ufficia [...]
Vi si trovano antiche popolazioni indoarie; altre, come le genti del Dardistan, rappresentano una commistione fra indoari e iranici; altre ancora, come i popoli del Baltistan, sono
Regione storico-geografica dell'Asia centrale, politicamente compresa nella Cina, di cui costituisce una parte della porzione occidentale. È delimitato dalle catene dell'Astin Tagh e del Qilian Shan [...]
provincia di Qinghai; interessa inoltre la porzione occidentale della provincia dello Szechwan, quella meridionale della Regione autonoma del Sinkiang Uighur e le regioni del Ladakh e del Baltistan
geografo e naturalista inglese (Teignmouth 1834-Shalford 1923). Membro dell'ufficio topografico dell'India, nel 1857 effettuò una serie di rilevazioni topografiche nel Kashmir e nel Baltistan ed espl [...]
Membro dell'ufficio topografico dell'India, nel 1857 effettuò una serie di rilevazioni topografiche nel Kashmir e nel Baltistan ed esplorò i ghiacciai Baltoro, Biafo e Hispar; per primo