neocolonialismo
Enciclopedia: Storia e societàsm. [sec. XX; neo+colonialismo]. Con tale espressione, entrata nel linguaggio politico contemporaneo con una valenza polemica ed emotiva più che con un contenuto rigorosamente scientifico, si definis [...]
strumento di intervento politico o per vincolare le politiche economiche generali dei Paesi in via di sviluppo. infatti, le istituzioni preposte allo sviluppo, come la Banca mondiale e il Fondo