oftalmodinamometrìa
Enciclopedia: Scienzasf. [oftalmo-+ dinamo-+-metria]. Esame strumentale, effettuato mediante un apparecchio detto oftalmodinamometro, atto a misurare la pressione arteriosa nell'arteria centrale della retina, indicativo [...]
sf. [oftalmo-+ dinamo-+-metria]. Esame strumentale, effettuato mediante un apparecchio detto oftalmodinamometro, atto a misurare la pressione arteriosa nell'arteria centrale della retina, indicativo [...]
sm. [dinamo-+ metamorfismo]. Trasformazione di una roccia sottoposta prevalentemente a intense azioni meccaniche. Vedi metamorfismo di dislocazione. [...]
agg. Tipo di apparato propulsore costituito da un motore Diesel direttamente accoppiato a una dinamo o a un alternatore, che trasformano la potenza meccanica generata dal motore termico in potenza el [...]
agg. e n.m. [f. -trice; pl.m. -i, f. -trici] che, chi genera: elemento, principio generatore | frazione generatrice, ( mat.) frazione che, risolta, genera un numero decimale periodico ¨ n.m. [...]
apparecchio che trasforma l’energia di un certo tipo in energia di altra natura: generatore elettrico; generatore di corrente alternata, alternatore; generatore di corrente continua, dinamo
agg. (pl. m. -ci) [dinamo-+elettrico]. Si dice talvolta di macchina elettrica rotante il cui funzionamento è basato sul fenomeno dell'induzione elettromagnetica. Sono per esempio macchine dinamoelett [...]
, ant. machina, n.f. [pl. -e] 1 sistema costituito da uno o più meccanismi; più in generale, qualsiasi sistema fisico o fisico-chimico costruito per compiere operazioni che imitano, estendono, pot [...]
altre forme di energia (p.e. motore a scoppio); macchine operatrici, quelle che trasformano energia meccanica in lavoro utile (p.e. compressore) o in altra forma di energia (p.e. dinamo
agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] si dice di apparecchio o macchina che trasforma energia meccanica in energia elettrica ¶ Comp. di dinamo- e elettrico. [...]
n.m. [pl. -i] ( fis.) strumento che misura l’intensità di una forza ¶ Comp. di dinamo- e -metro. [...]
n.f. [pl. -e] 1 quantità di filo avvolto su sé stesso in più giri: di lana, di cotone | arruffare la matassa, ( fig.) rendere confusa una situazione | dipanare, sbrogliare la matassa, ( fig.) c [...]
matassina, matassetta 2 ( elettr.) le spine della dinamo ¶ Lat. mataxa(m), che è dal gr. mátaxa (o métaxa) ‘seta’.
n.f. invar. ( elettr.) amplidina ¶ Comp. di ampliare e dinamo. [...]