Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

92Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (69)
  • Dizionario (19)
  • StudiaFacile (3)
  • Approfondimenti (1)
  • fanalino

    Enciclopedia: Tecnica

    sm. [sec. XIX; dim. di fanale]. Su auto e motoveicoli, una delle luci d'ingombro, anteriore (bianca) o posteriore (rossa). Sulle biciclette, apparecchio d'illuminazione posteriore (rosso), alimentato [...]

    Sulle biciclette, apparecchio d'illuminazione posteriore (rosso), alimentato dalla dinamo come il fanale anteriore e incorporante generalmente il catarifrangente.   

  • oftalmodinamometrìa

    Enciclopedia: Scienza

    sf. [oftalmo-+ dinamo-+-metria]. Esame strumentale, effettuato mediante un apparecchio detto oftalmodinamometro, atto a misurare la pressione arteriosa nell'arteria centrale della retina, indicativo [...]

      

  • eccitazione

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -i] 1 l’eccitare, l’eccitarsi, l’essere eccitato; lo stato di chi è eccitato: eccitazione dei sensi; essere in preda all’eccitazione 2 ( elettr.) nella dinamo e nelle macchine analoghe, [...]

      

  • Hopkinson, John

    Enciclopedia: Tecnica

    ingegnere elettrotecnico inglese (Manchester 1849-Evolena, Svizzera, 1898). Si occupò di problemi relativi all'illuminazione elettrica e alle caratteristiche dielettriche e magnetiche dei materiali u [...]

    Si occupò di problemi relativi all'illuminazione elettrica e alle caratteristiche dielettriche e magnetiche dei materiali utilizzati nella costruzione delle dinamo e dei motori elettrici   

  • magnetoelèttrico

    Enciclopedia: Scienza

    agg. (pl. m. -ci) [sec. XIX; magneto-+elettrico]. Sinonimo di elettromagnetico; con accezione particolare sono detti: A) trasduttori magnetoelettrici, i dispositivi che trasformano in correnti elettr [...]

    L'applicazione più diffusa è la cosiddetta “dinamo della bicicletta”, il cui indotto viene messo in rotazione da una delle ruote per mezzo di un piccolo tamburo zigrinato che viene   

  • convertitrice

    Enciclopedia: Tecnica

    sf. [f. di convertitore]. Macchina elettrica rotante, detta anche commutatrice, usata per convertire corrente alternata trifase in corrente continua. È munita di un unico rotore collegato a due colle [...]

    È munita di un unico rotore collegato a due collettori, uno ad anelli e uno a lamelle, e può essere pensata come il complesso di un motore sincrono e di una dinamo riuniti in un'unica   

  • generatore

    Dizionario: Italiano

    agg. e n.m. [f. -trice; pl.m. -i, f. -trici] che, chi genera: elemento, principio generatore | frazione generatrice, ( mat.) frazione che, risolta, genera un numero decimale periodico ¨ n.m. [...]

    apparecchio che trasforma l’energia di un certo tipo in energia di altra natura: generatore elettrico; generatore di corrente alternata, alternatore; generatore di corrente continua, dinamo   

  • dinamometamorfismo

    Enciclopedia: Terra e universo

    sm. [dinamo-+ metamorfismo]. Trasformazione di una roccia sottoposta prevalentemente a intense azioni meccaniche. Vedi metamorfismo di dislocazione. [...]

      

  • Diesel-elèttrico

    Enciclopedia: Tecnica

    agg. Tipo di apparato propulsore costituito da un motore Diesel direttamente accoppiato a una dinamo o a un alternatore, che trasformano la potenza meccanica generata dal motore termico in potenza el [...]

      

  • elettrògeno

    Enciclopedia: Tecnica

    agg. [sec. XIX; elettro-+-geno]. Che produce elettricità: gruppo elettrogeno, apparecchio per la produzione di energia elettrica costituito da un motore primo di tipo termico e da un generatore elett [...]

    I gruppi elettrogeni di maggior potenza sono generalmente costituiti da un motore Diesel che aziona una dinamo o un alternatore trifase e sono provvisti di dispositivi di regolazione   

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
I termini più cercati

presidente

Dizionario: Italiano
n.m. e f. [pl. -i; f. anche presidentessa, pl. presidentesse] chi dirige, sovrintende, coordina l’attività di un organo, di un ente, di un’istit

preistoria

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il periodo delle più antiche manifestazioni culturali della specie umana, del quale non esiste documento scritto | il complesso deg

maragià

Dizionario: Italiano
, o maragia, n.m. e f. invar. forma italianizzata di maharajah.

  • strusciatura
  • ciascuno
  • congruente
  • stato-
  • provincia
  • corrispondenza
  • toletta
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969