Le nubi e la nebbia
StudiaFacile: ScienzaQuando l'aria è satura di vapore, per abbassamento della temperatura dell'aria o per aggiunta di altro vapore acqueo, il vapore presente in eccesso condensa: si formano così
Quando l'aria è satura di vapore, per abbassamento della temperatura dell'aria o per aggiunta di altro vapore acqueo, il vapore presente in eccesso condensa: si formano così
quanto quelle sedimentarie, quando debbano sopportare il carico di altre masse rocciose sospinte dai movimenti tettonici della crosta terrestre, per il conseguente aumento della temperatura
Per tempo atmosferico si intende il complesso delle condizioni meteorologiche – temperatura, pressione, umidità, che sono responsabili dei venti, della copertura nuvolosa e delle
Fattori che influenzano la posizione dell'equilibrio Un aumento della temperatura di reazione innalza il valore della costante di equilibrio delle reazioni che avvengono con assorbimento
In base all'agente fisico, temperatura o pressione, che maggiormente prevale nella trasformazione delle rocce preesistenti, si individuano comunemente tre tipi di metamorfismo: di contatto
Le rocce ignee, o magmatiche, derivano dal raffreddamento e dalla solidificazione del magma, massa fluida ad altissima temperatura proveniente dall'interno della Terra e spinta verso
Il manifestarsi dell'attività vulcanica sulla superficie terrestre è legato alle condizioni di temperatura e di pressione litostatica (cioè dovuta al peso delle rocce soprastanti) nelle
Portati ad alta temperatura in presenza di aria bruciano con formazione di diossido di carbonio e acqua, scaldati in assenza di aria si decompongono.
Altre proprietà della materia sono per esempio: la densità (data dal rapporto massa/volume), la durezza, il colore, l’odore, la temperatura, la conducibilità
Il conseguente aumento di temperatura provocò la fusione del materiale planetario: la parte più densa, formata in prevalenza da metalli come ferro e nichel, si raccolse