legnare¹
Enciclopediav. tr. (ind. pr. légno) [sec. XVI; da legno]. Percuotere con un legno, bastonare. [...]
v. tr. (ind. pr. légno) [sec. XVI; da legno]. Percuotere con un legno, bastonare. [...]
agg. [sec. XIV; da abete]. Di abete: legno abetino. [...]
v. tr. ant. (ind. pr. falco-chi) [sec. XIV; latino falcāre, da falx falcis, falce]. [...]
Assoluto, detto del cavallo, procedere per falcate. 3) In marina, sui piccoli velieri in legno, montare le falche.
sf. [sec. XVI; da legnare1]. Colpo inferto con un legno, con un bastone: prendere a legnate. [...]
agg. [sec. XVIII; da cipolla]. Simile a cipolla; in particolare: legno cipolloso, colpito da cipollatura, cipollato. [...]
sm. inv. [dall'impt. di portare+pipa]. Oggetto generalmente in legno per posarvi la pipa. [...]
sm. [sec. XIV; da matero]. Dischetto di legno al quale si legano le chiavi per non perderle. [...]
(1) agg. [sec. XIV; dal latino cedrínus]. Di cedro del Libano (botanica: Pinacee): legno cedrino. [...]
sf. [sec. XVI; da tino]. [...]
1) Sorta di tino più largo che alto. 2) Recipiente a forma di basso tino, in legno, metallo o terracotta, usato un tempo per il bucato, per il bagno e simili.
sm. [sec. XVI; dal latino tardo suppedanĕum, da sub, sotto+pedanĕus, da pes pedis, piede]. [...]
., panchetto di legno per appoggiarvi i piedi.