Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1186Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (1.014)
  • Dizionario (52)
  • StudiaFacile (57)
  • Approfondimenti (28)
  • Enciclopedia Medica (35)
  • Ghana (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republic of Ghana). Stato dell'Africa occidentale (238.533 km²). Capitale: Accra. Divisione amministrativa: regioni (10). Popolazione: 22.470.000 ab. (stima 2008). Lingua: inglese (ufficiale), lingu [...]

    Al momento dell'indipendenza il Ghana aveva un'economia abbastanza florida, anche se naturalmente d'impostazione coloniale.   

  • Abruzzo o Abruzzi

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione dell'Italia meridionale, 10.763 km², 1.323.987 ab. (stima 2007), 121 ab./km², capoluogo di regione: L'Aquila. Comuni: 305. Province: Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo. Confini: Marche (N), ma [...]

    Grazie alla natura calcarea dei monti da cui scendono, che immagazzinano l'acqua per restituirla poi lentamente da copiose sorgenti, i maggiori fiumi abruzzesi hanno un regime abbastanza   

  • Piemónte

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione dell'Italia settentrionale, 25.402 km², 4.401.266 ab. (stima 2007), 171 ab./km², capoluogo di regione: Torino. Comuni: 1206. Province: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verban [...]

    nelle sezioni Marittime, Cozie e Graie – sono costituite in prevalenza da rocce cristalline e hanno spesso forme aspre e dirupate; sono incise da numerose valli trasversali, in genere abbastanza   

  • Ucràina

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Ukraïna). Stato dell'Europa orientale (576.363 kmq, escluse la Repubblica di Crimea e la città di Sebastopoli). Capitale: Kiev (Kyïv). Divisione amministrativa: province (2 [...]

    Anche l'architettura in legno fu assai diffusa (Drogobyč, Poltava, Novomoskovsk), con chiese a una o più cupole, di tipo abbastanza vicino a quello tradizionale.   

  • Emìlia-Romagna

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione dell'Italia settentrionale, 22.117 km², 4.275.802 ab. (stima 2007), 189 ab./km², capoluogo di regione: Bologna. Comuni: 341. Province: "Vedi tabella vol. IX, pag. 27" . "Per la div [...]

    " , abbastanza scarse nella Pianura Padana, nell'entroterra sono più copiose, concentrandosi soprattutto in autunno e in primavera; sulla costa si distribuiscono tra un massimo autunnale   

  • Calàbria

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione dell'Italia meridionale, 15.081 km², 2.007.707 ab. (stima 2007), 133 ab./km², capoluogo di regione: Catanzaro. Comuni: 409. Province: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio di Calabria, Vibo Val [...]

    XX dall'introduzione di colture più redditizie e dall'impiego sempre maggiore di macchine e di fertilizzanti chimici, ha un ruolo abbastanza importante, anche se un più efficiente impiego   

  • Tònga (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Pule’anga Tonga). Stato dell'Oceania (748 km²). Capitale: Nuku'alofa. Popolazione: 102.000 ab. (stima 2008). Lingua: inglese e tongano (ufficiali). Religione: protestanti 64,9%, cattolici 15,6%, a [...]

    La popolazione dell'arcipelago è costituita quasi esclusivamente da genti polinesiane, giunte in epoca abbastanza recente, in successive ondate migratorie.   

  • Ecuador o Equador

    Enciclopedia: Terra e universo

    (República del Ecuador). Stato dell'America Meridionale (256.370 km²). Capitale: Quito. Divisione amministrativa: province (22). Popolazione: 13.805.095 ab. (stima 2008). Lingua: spagnolo (ufficial [...]

    La parte più ricca e popolata della Costa è il bacino del fiume Guayas (termine per la verità abbastanza improprio, in quanto si intende per Guayas la foce comune di alcuni corsi d'acqua   

  • Sardégna

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione a statuto speciale dell'Italia insulare, 24.090 km², 1.665.617 ab. (stima 2007), 69 ab./km², capoluogo di regione: Cagliari. Comuni: 377. Province: Cagliari, Carbonia-Iglesias, Medio Campidan [...]

    e nelle culture locali profonde caratteristiche di unicità, di indipendenza e soprattutto di omogeneità, che ne definiscono l'immagine comune che appare all'esterno e la distingue abbastanza   

  • Bivalvi

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. pl. Classe (Bivalvia) di Molluschi detti anche Pelecipodi, Lamellibranchi o Acefali, nomi che si riferiscono rispettivamente alla conformazione del piede, a quella delle branchie, alla mancanza d [...]

    La conchiglia, che esternamente può presentare rilievi o spine, oppure essere liscia, ha una struttura abbastanza complessa ed è fatta di tre strati: uno esterno, formato da sostanza   

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
I termini più cercati

stato

Dizionario: Italiano
part. pass. di stare, usato anche come part. pass. del verbo essere nella coniugazione dei tempi composti.

monolitico

Dizionario: Italiano
agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] 1 costituito da un monolito: statua monolitica 2 ( fig.) rigidamente unitario e compatto: un partito monolitic

ciascuno

Dizionario: Italiano
agg. indef. [f. -a; solo sing.; si tronca davanti ai nomi maschili comincianti per vocale o consonante che non sia s impura, gn, ps, x, z: ci

  • back office
  • preistoria
  • maragià
  • congruente
  • oltreché
  • -stato
  • stato-
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969