sperma
Enciclopedia Medica: Apparato genitale maschile (andrologia)(o seme, o liquido seminale), liquido espulso dall'uomo con l'eiaculazione.
(o seme, o liquido seminale), liquido espulso dall'uomo con l'eiaculazione.
Accrescimento Lo sviluppo in altezza del fusticino dal seme germogliato, o accrescimento primario, è opera del tessuto meristematico apicale : la zona tra due
Supponiamo, per esempio, di avere 10 carte dello stesso seme sistemate in progressione numerica da 1 a 10. Questa sequenza delle carte è altamente ordinata.
pappina empiastro (di seme di lino) [...]
La sua ricerca ha sempre mirato a cogliere il seme originario della forma plastica, a realizzare forme assolute, astrazioni di tutte le possibili forme reali, e "primitive", in quanto
E la possanza qui con giusta misura anco estimar potrà dell’uman seme, cui la dura nutrice, ov’ei men teme, con lieve moto in un momento annulla in parte, e può
Lei, che ha gettato il seme per i Fridays for Future, gli scioperi scolastici per l'ambiente, ha di fatto dato voce ai giovani studenti impegnati nelle proteste per la salvaguardia
I glicidi rappresentano circa il 50% del peso secco, e sono rappresentati da amido, pectina e cellulosa (quest'ultima soprattutto nella parte esterna del seme).
n.m. [pl. -i] 1 dim. di piatto 2 piccolo disco a forma di piatto: il piattello del candeliere | tiro al piattello, sport che consiste nello sparare a un piccolo disco di gesso lanciato in aria d [...]
dell’America meridionale 3 gioco d’azzardo che si gioca in quattro persone con un mazzo di quaranta carte, in cui vince chi realizza determinate combinazioni di carte dello stesso seme
infine il marrone di tronchi di alberi centenari, micro ecosistemi, delle castagne, delle ghiande, delle pigne, il marrone della terra umida di pioggia e grassa per raccogliere il seme