La classificazione dei climi
StudiaFacile: Scienzadelle associazioni vegetali, cioè l'insieme delle diverse specie di piante caratteristico di in una determinata area: ma, avendo le piante determinate esigenze climatiche (di temperatura
delle associazioni vegetali, cioè l'insieme delle diverse specie di piante caratteristico di in una determinata area: ma, avendo le piante determinate esigenze climatiche (di temperatura
A determinate condizioni di temperatura e pressione l'attrazione tra le particelle di un gas diventa sufficientemente forte da tenerle unite nella fase liquida: il gas subisce, cio&
di emissione del corpo nero (v. fig. 24.1) è rappresentato da una curva che esprime il potere emissivo in funzione della lunghezza d'onda della radiazione emessa: a ogni valore di temperatura
Poiché PV è proporzionale alla temperatura assoluta T (PV = RT) ne risulta che la temperatura assoluta è direttamente proporzionale all'energia cinetica media
La maggior parte delle sostanze esistenti in natura si trova, a temperatura ordinaria, allo stato solido cristallino.
dell'aria: si dice umidità relativa il rapporto percentuale tra il vapor d'acqua presente in un volume d'aria e la quantità massima di vapore che l'aria potrebbe contenere a quella temperatura
La trasmissione del calore tra due corpi avviene, come si è visto, spontaneamente da un corpo a temperatura maggiore a un corpo a temperatura minore e il processo continua fino a che
In un tubo a raggi catodici gli elettroni sono emessi da un filamento (v. fig.) riscaldato dalla corrente generata per esempio da una batteria: se la temperatura è abbastanza elevata
proprio, ma non forma propria; sono assai poco comprimibili, anche se sottoposti a pressioni elevate; presentano una densità assai maggiore dei gas (a parità di temperatura
Tutte le rocce della crosta terrestre possono subire una profonda trasformazione, detta metamorfismo, a opera di agenti fisici, quali la temperatura e la pressione, e originare cos&