Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

7010Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (6.596)
  • Dizionario (114)
  • StudiaFacile (271)
  • Approfondimenti (27)
  • Enciclopedia Medica (2)
  • nazionalsocialismo

    Enciclopedia: Storia e società

    sm. [sec. XX; da nazionale+socialismo, sul modello del tedesco Nationalsozialismus]. Dottrina politica del sec. XX affermatasi in Germania attraverso la dittatura ideologica e politica del Partito na [...]

      

  • Trièste (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima e della regione Friuli-Venezia Giulia, 2 m s.m., 84,46 km², 205.356 ab. secondo una stima del 2007 (triestini), patrono: san Giusto (3 novembre). [...]

    Passata all'Italia il 3 novembre 1918, dopo l'armistizio del 1943 fu occupata dalla Germania con tutta la regione, passando sotto il diretto controllo tedesco dell'Adriatisches Küstenland   

  • benzina

    Enciclopedia: Scienza

    sf. [sec. XIX; da benzoino, tramite prob. il tedesco Benzin]. 1) Combustibile liquido per motori a scoppio, costituito da complesse miscele di idrocarburi contenenti piccole quantità di additivi [...]

      

  • guèrra mondiale, prima-

    Enciclopedia: Storia e società

    "Per la cartina geo-politica del mondo all'inizio e durante la I guerra mondiale vedi il lemma del 10° volume." Il periodo storico che sbocca nella prima guerra mondiale "La cartina geo-p [...]

    poté verificare anche come forme di sciovinismo si fossero largamente infiltrate nell'ambito dello stesso movimento operaio organizzato nella II Internazionale, i cui partiti (il tedesco   

  • Praga

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Praha; in tedesco Prag). Capoluogo della regione della Boemia Centrale e capitale della Repubblica Ceca; costituisce inoltre essa stessa una provincia di 496 km², 181 m s.m., 1.181.610 ab. (stima 20 [...]

      

  • Paési Bassi

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Koninkrijk der Nederlanden). Stato dell'Europa occidentale (41.528 km²). Capitale: Amsterdam. Divisione amministrativa: province (12). Popolazione: 17.181.084 ab. (stima 2018). Lingua: neer [...]

    Quasi tutta concentrata lungo il confine tedesco è l'industria tessile, in gran parte ristrutturata e rivolta soprattutto alla lavorazione del cotone e della lana.   

  • illuminismo

    Enciclopedia: Scienze umane

    Sm. [sec. XIX; dal francese illuminisme, da lume, lume (della ragione)]. Movimento ideologico e culturale, che informò di sé tutto il Settecento, inteso a portare i lumi della ragione in ogni campo d [...]

    Per il condizionamento di una relativa arretratezza economico-sociale, risultano complessivamente minori, e talvolta parzialmente debitori, rispetto al francese, l'Illuminismo tedesco   

  • Prùssia

    Enciclopedia: Terra e universo

    Regione storica dell'Europa centrale, che fino al 1945 costituì la più vasta circoscrizione interna della Germania, con 13 province compresa la capitale Berlino. Dopo la II guerra mondiale la Prussia [...]

    In tedesco, Preussen.   

  • Manzóni, Alessandro

    Enciclopedia: Spettacolo, Letteratura e media

    Scrittore italiano (Milano 1785-1873). Figlio di Pietro Manzoni, ricco possidente del contado di Lecco, e di Giulia Beccaria, figlia del giurista autore del famoso trattato Dei delitti e delle pene; [...]

    vane le speranze dei liberali, stese quasi di getto l'ode che sarebbe stata però pubblicata dopo le Cinque Giornate, nel 1848, forse con qualche aggiunta e con la dedica al patriota tedesco   

  • Kazakistan

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Qazaqstan Respūblīkasy). Stato dell'Asia centroccidentale (2.724.900 km²). Capitale: Astana. Divisione amministrativa: province (14), città (3). Popolazione: 15.571.506 ab. (stima 2008). Lingua: kaz [...]

    Lingua: kazaco (ufficiale), russo, tedesco, ucraino. Religione: musulmani 47%, non religiosi/atei 40,2%, ortodossi 8,2%, protestanti 2,1%, altri 2,5%.   

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
I termini più cercati

maragià

Dizionario: Italiano
, o maragia, n.m. e f. invar. forma italianizzata di maharajah.

stato

Dizionario: Italiano
n.m. [pl. -i] 1 lo stare | in grammatica: complemento di stato in luogo, quello indicante il luogo, reale o figurato, in cui è il soggetto o si co

provincia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -ce o -cie] 1 ( st.) territorio conquistato dai romani e governato da un magistrato romano 2 circoscrizione amministrativa del territor

  • strusciatura
  • congruente
  • toletta
  • corrispondenza
  • ciascuno
  • presidente
  • -stato
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969