Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

236Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (108)
  • Dizionario (99)
  • StudiaFacile (12)
  • Approfondimenti (17)
  • singolare

    Dizionario: Italiano

    , ant. singulare, agg. m. e f. [pl. -i] 1 ( lett.) proprio di una sola cosa o persona; individuale | scendere, venire a singolar tenzone, ( ant., scherz.) battersi, confrontarsi con qualcuno | [...]

    particolari relazioni tra la funzione che rappresenta quella curva e le sue derivate in quel punto (p.e. cuspide, nodo) 2 unico nel suo genere; particolare, insolito, straordinario o anche strano   

  • meraviglia

    Dizionario: Italiano

    , tosc. o lett. maraviglia, n.f. [pl. -glie] 1 sentimento di viva sorpresa suscitato da qualcosa di nuovo, strano, straordinario o comunque inatteso: provare, destare, mostrare meraviglia; asc [...]

    -glie] 1 sentimento di viva sorpresa suscitato da qualcosa di nuovo, strano, straordinario o comunque inatteso: provare, destare, mostrare meraviglia; ascoltare con meraviglia;   

  • forse

    Dizionario: Italiano

    avv. 1 indica dubbio, incertezza, esitazione nei riguardi di ciò che si afferma: forse riuscirà a vincere; forse arriveranno domani; ho forse sbagliato? | per attenuare un’asserzione: forse ti se [...]

    | per attenuare un’asserzione: forse ti sembrerà strano, ma non è così 2 indica probabilità, eventualità: «Partirete con lui?»   

  • balzano

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 si dice di cavallo che ha una o più balzane 2 ( fig.) stravagante, bizzarro: cervello balzano; idea balzana ? balzanamente avv. in modo stravagante ¶ Lat. v [...]

    Sin. strano, capriccioso, eccentrico, strampalato, assurdo Contr. usuale, consueto; posato, equilibrato.   

  • personaggio

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -gi] 1 persona importante, di grande prestigio o rinomanza; personalità: un personaggio del mondo artistico, della cultura, della politica, dello sport 2 ciascuna delle persone che agi [...]

    delle persone che agiscono in un’opera letteraria, teatrale, cinematografica o televisiva: i personaggi dei «Promessi Sposi»; interpretare un personaggio sulla scena 3 ( fam.) tipo strano   

  • atipico

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] 1 non tipico; che non presenta i caratteri propri del tipo consueto, normale: polmonite atipica; titoli atipici | privo di una fisionomia precisa: un soggetto [...]

    Sin. originale, inconsueto, singolare, anormale, strano Contr. tipico, normale, consueto.   

  • originale

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl. -i] 1 dell’origine; che esiste dall’origine | peccato originale, nella teologia cristiana, lo stato di colpa conseguente al peccato di Adamo, trasmesso a tutti gli uomini fin da [...]

    che sono fabbricati dalla stessa casa che produce la macchina, il dispositivo 4 ( estens.) interamente nuovo, che non ripete modelli precedenti: lavoro, opera originale 5 ( fig.) strano   

  • significante

    Dizionario: Italiano

    part. pres. di significare ¨ agg. m. e f. [pl. -i] ( lett.) 1 assai espressivo, che dice molte cose: uno sguardo significante 2 importante, significativo: un nuovo e più strano, più significan [...]

    -i] ( lett.) 1 assai espressivo, che dice molte cose: uno sguardo significante 2 importante, significativo: un nuovo e più strano, più significante spettacolo colpì gli occhi e le   

  • anomalo

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] non conforme alla norma; irregolare, insolito | verbi anomali, ( gramm.) quelli le cui forme derivano da più temi diversi (p.e. andare, essere) ? anomalamente avv [...]

    Sin. atipico, anormale, deviante; singolare, particolare, strano, insolito, inconsueto Contr. normale, regolare, tipico, solito, abituale.   

  • stravagante

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl. -i] 1 che esce dai limiti prefissati o consueti | rime stravaganti, rimaste fuori dalla raccolta curata dall’autore 2 ( estens.) fuori del comune, strano, bizzarro: uomo, dis [...]

    -i] 1 che esce dai limiti prefissati o consueti | rime stravaganti, rimaste fuori dalla raccolta curata dall’autore 2 ( estens.) fuori del comune, strano, bizzarro: uomo, discorso   

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
I termini più cercati

corrispettivo

Dizionario: Italiano
, meno com. correspettivo, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] che si dà o si riceve in cambio di qualcosa; corrispondente, equivalente: la somma corr

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

intelligenza

Dizionario: Italiano
, ant. intelligenzia, n.f. [pl. -e] 1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati

  • back office
  • stato
  • corrispondenza
  • stato-
  • provincia
  • vallone
  • toletta
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969