Banti, morbo di
Enciclopedia Medica: EmatologichePuò essere causata da ogni condizione che porti ad aumento protratto della pressione nel sistema venoso portale, per esempio, cirrosi epatica, trombosi della vena porta o della vena
Può essere causata da ogni condizione che porti ad aumento protratto della pressione nel sistema venoso portale, per esempio, cirrosi epatica, trombosi della vena porta o della vena
È lungo 6-8 cm, largo 4-5 mm e porta la bile all'intestino aprendosi nel duodeno nell'ampolla di Vater, dove sbocca anche il canale pancreatico.
continuamente secondo tre fasi: la prima, di crescita, dura due o tre anni e interessa l'85% dei capelli; la seconda, durante la quale la radice del capello risale verso l'esterno; la terza porta
sensazione di benessere psichico e fisico che tende a manifestarsi come gioia di vivere, allegria, vivacità, esuberanza e porta spesso a un aumento delle facoltà creative e recettive
L'eccesso porta all'obesità.
Il suo accumulo nell'organismo a causa di alterazioni metaboliche porta alle iperfenilalaninemie.
Viene somministrato per via sottocutanea o intramuscolare e non previene l'infezione, la cui porta d'ingresso è la via intestinale, ma impedisce l'insorgenza della malattia.
Il secondo porta ad altre cellule nervose e a effettori di varia natura (fibrocellule muscolari, ghiandole) impulsi generati nei dendriti o nel pirenoforo, o ricevuti da recettori specifici
L'arginina svolge importanti funzioni nel metabolismo cellulare intervenendo nel ciclo metabolico che porta alla biosintesi dell'urea.
In caso di fratture ossee, la calcificazione del tessuto connettivo che unisce i due capi ossei, nelle prime fasi della guarigione, rappresenta un processo di riparazione, che porta