sètte
Enciclopedia: Scienzaagg. num. cardinale e sm. inv. [sec. XIII; latino septem]. [...]
Nella pallanuoto, sinonimo di squadra in quanto composta da sette atleti.
agg. num. cardinale e sm. inv. [sec. XIII; latino septem]. [...]
Nella pallanuoto, sinonimo di squadra in quanto composta da sette atleti.
sm. [sec. XVIII; da cannone]. [...]
Il termine è usato anche nella pallanuoto e nell'hockey.
sf. [sec. XIII; dal latino expulsío-ōnis]. Atto ed effetto dell'espellere. In particolare, nei giochi della palla a squadre, l'espulsione dal campo di gioco è decretata dall'arbitro contro un giocato [...]
nei giochi della palla a squadre, l'espulsione dal campo di gioco è decretata dall'arbitro contro un giocatore colpevole di infrazione grave del regolamento; può essere temporanea (pallanuoto
sf. [auto-+rete]. Nel calcio, nell'hockey e nella pallanuoto, il punto involontariamente segnato a favore della squadra avversaria. È detta anche, con termine inglese, autogoal. [...]
(meno comune capo cannonière), sm. (pl. capicannonieri) [capo+cannoniere]. [...]
In genere, in qualsiasi sport della palla (per esempio hockey, pallanuoto, ecc.), il giocatore che ha segnato il maggior numero di reti.
s. inglese usato in italiano come sm. Nel gioco del calcio, azione di palleggio di un giocatore che, passando rapidamente il controllo della palla da un piede all'altro e servendosi di finte di corpo [...]
Il termine è usato anche, per azioni analoghe, in altri giochi della palla (per esempio, pallanuoto, pallacanestro). Nel rugby indica le azioni di piede.
n.m. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 chi vigila l’ingresso di edifici pubblici o privati e svolge talora altri servizi accessori: il portiere di uno stabile; fare il portiere d’albergo 2 ( sport) in [...]
edifici pubblici o privati e svolge talora altri servizi accessori: il portiere di uno stabile; fare il portiere d’albergo 2 ( sport) in alcuni giochi di squadra (p.e. il calcio, la pallanuoto
sf. [sec. XIX; da rovesciare]. L'azione del rovesciare. In particolare, nel calcio, colpo dato alla palla in modo da mandarla alle proprie spalle; nella pallanuoto, il tiro improvviso contro la porta [...]
In particolare, nel calcio, colpo dato alla palla in modo da mandarla alle proprie spalle; nella pallanuoto, il tiro improvviso contro la porta eseguito da un giocatore che gira le
n.m. [pl. -i] 1 grossa palla costituita da un involucro, generalmente di cuoio, che racchiude una camera d’aria di gomma gonfiata a pressione, di dimensioni e forma diverse a seconda del gioco in c [...]
racchiude una camera d’aria di gomma gonfiata a pressione, di dimensioni e forma diverse a seconda del gioco in cui si impiega: pallone da calcio, da pallacanestro, da pallavolo, da pallanuoto
n.m. [f. difenditrice, pop. difensora; pl.m. -i, f. difenditrici, pop. difensore] 1 chi difende, protegge, salvaguarda: difensore della patria, degli altrui diritti 2 ( dir.) legale che assist [...]
.: avvocato difensore 3 ( sport) giocatore delle linee arretrate di una squadra di calcio, rugby, pallanuoto ecc., al quale sono affidati essenzialmente compiti difensivi: l’estremo