Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

80Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (51)
  • Dizionario (25)
  • StudiaFacile (2)
  • Approfondimenti (2)
  • roaming

    Enciclopedia: Tecnica

    sm. inv. inglese [sec XX; da (to) roam, propr. vagabondare]. Modalità di accesso alla rete di telefonia mobile cellulare sulla base di un accordo stipulato tra due o più società di gestione del servi [...]

    Trattandosi della possibilità di ricevere e inviare chiamate o dati (SMS, fax, e-mail) anche quando non si è sotto la copertura del proprio gestore telefonico, il roaming si rivela   

  • banco

    Enciclopedia: Arte e architettura

    sm. (pl. -chi) [sec. XIII; dal germanico bank, panca]. 1) Sedile rettangolare a più posti, con o senza schienale, talora (Medioevo e Rinascimento) con la parte inferiore a cassa, con piano sovent [...]

    Più comune, la scrivania occupata dal proprietario o dal gestore di un'impresa. 3) Nei locali di pubblico servizio (uffici, negozi, bar, ecc.), tavolo o tramezzo lungo e chiuso fino   

  • gestióne

    Enciclopedia: Storia e società

    sf. [sec. XIX; dal latino gestĭo-ōnis, da gerĕre, condurre, portare]. Il guidare un'impresa, un'attività economica: assumere la gestione di un ente; spese di gestione, quelle affrontate per gara [...]

    gestor e il titolare dell'interesse (dominus negotii): il primo era tenuto a proseguire l'attività intrapresa fino al compimento della stessa; il secondo era obbligato a risarcire il gestore   

  • connessióne

    Enciclopedia

    sf. [sec. XVI; dal latino connexío-ōnis]. Atto ed effetto del connettere; legame di relazione, di interdipendenza; relazione stretta fra due o più cose, per lo più fig.: connessione di fatti; la conn [...]

    Per la connessione alla rete Internet è il gestore del servizio (Internet Service Provider) che mette a disposizione un numero telefonico a cui collegarsi con pc, modem e software.   

  • STET

    Enciclopedia: Tecnica, Storia e società

    (Società Finanziaria Telefonica S.p.a.). Sigla della Società Torinese Esercizi Telefonici, società finanziaria del gruppo IRI per le Telecomunicazioni e l'elettronica, con sede legale a Torino, creat [...]

    1995, nell'ambito del processo di riassetto del settore delle telecomunicazioni e dell'assorbimento dell'Azienda di Stato, approvati nel 1992, ha costituito la Telecom Italia, un gestore   

  • tassazióne

    Enciclopedia: Tecnica, Storia e società

    sf. [sec. XIV; da tassare]. Applicazione di una tassa; nel linguaggio comune, di un'imposta. § In telefonia, la tassazione delle conversazioni telefoniche è basata su tariffe che tengono conto del te [...]

    fissa e mobile, stante il costo limitato dovuto all'occupazione di linea, la tassazione (detta più propr. tariffazione o addebito) segue schemi di applicazione molto differenziati da gestore   

  • ENEL

    Enciclopedia: Tecnica, Storia e società

    sigla dell'Ente Nazionale per l'Energia Elettrica, ente pubblico con personalità giuridica, istituito con legge 6 dicembre 1962 in seguito alla nazionalizzazione dell'energia elettrica. Ha il compito [...]

    maggioranza di Electrica Muntenia Sud, società che gestisce la rete elettrica di Bucarest e completava la cessione delle sue quote in Wind. inoltre entrava nel mercato del gas, come gestore   

  • esercente

    Dizionario: Italiano

    part. pres. di esercire ¨ agg. m. e f. [pl. -i] che esercita un’arte, una professione, un’attività ¨ n.m. e f. [pl. -i] gestore o proprietario di un negozio o altro pubblico esercizio. [...]

      

  • GRTN

    Enciclopedia: Tecnica

    (gestore della Rete di Trasmissione Nazionale), società preposta alla trasmissione dell'energia elettrica, al suo dispacciamento e alla gestione della rete di trasmissione nazionale. È stata istituit [...]

    (Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale), società preposta alla trasmissione dell'energia elettrica, al suo dispacciamento e alla gestione della rete di trasmissione nazionale   

  • esercire

    Dizionario: Italiano

    v.tr. [ io e Sercisco, tu e Sercisci ecc.; aus. avere] ( non com.) 1 esercitare un’attività 2 condurre, come gestore o proprietario, un negozio o un altro pubblico esercizio ¶ Dal lat. exerce [...]

      

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
I termini più cercati

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

stato

Dizionario: Italiano
part. pass. di stare, usato anche come part. pass. del verbo essere nella coniugazione dei tempi composti.

stuffa

Dizionario: Italiano
--> stufa.

  • provincia
  • spia
  • strusciatura
  • vallone
  • consumismo
  • stato
  • congruente
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969