còrno
Enciclopediasm. (pl. f. -a nel significato 1; pl. m. -i nei significati 2, 3, 4, 5) [sec. XIII; latino cornu-us]. 1) Formazione, per lo più ossea, di varia configurazione che si trova in genere sulla parte alta [...]
corno del corpo della tiroide; corno di Ammone; corni anteriori e posteriori, prolungamenti, rispettivamente motori e sensoriali, della sostanza grigia del midollo spinale; corno frontale